Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Repubblica Marinara Di Genova - Origini, Sviluppo E Declino
Genova, da comune libero a potenza marittima, sfida Pisa e Venezia, influenzando il commercio europeo.
…continua
Restaurazione - Schema
Premium
Appunto con un breve schema in word sulla Restaurazione
…continua
Restaurazione - Schema
Appunto con un breve schema in word sulla Restaurazione
…continua
Restaurazione Della Monarchia E Sviluppo Economico Inglese
La successione di Cromwell portò al ritorno degli Stuart e alla nascita della monarchia parlamentare.
…continua
Restaurazione Inglese - Fatti Principali
Appunto di storia con riassunto della restaurazione inglese, avutasi nel 1600, dopo la morte di Carlo I e con Carlo II al trono.
…continua
Restaurazione Monarchia Inglese - Carlo II
La restaurazione monarchica post-Cromwell portò tensioni tra Whigs e Tories, influenzando la politica inglese.
…continua
Riconquista Cattolica Dell’Europa Dopo La Riforma
La Controriforma cattolica riconquista l'Europa centrale, guidata da gesuiti e alleanze strategiche.
…continua
Riflessioni E Incontri In Una Selva Oscura: Un Viaggio Interiore
Situazione di grande difficoltà per le classi sociali più povere (contadini e lavoratori) che vivevano nelle campagne.
…continua
Riforma Cattolica E Umanesimo Cristiano Nel XV Secolo
Scopri la Riforma cattolica e l'Umanesimo cristiano nel XV secolo con Erasmo da Rotterdam.
…continua
Riforma Cattolica E Umanesimo Cristiano Nel XV Secolo
Scopri la Riforma cattolica e l'Umanesimo cristiano nel XV secolo, con Erasmo da Rotterdam.
…continua