Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Olympe De Gouges - Vita   Premium

Appunto di storia con una spiegazione dettagliata di Olympe de Gouges, partendo dalla sua biografia arrivando al suo pensiero, con allegato anche il file word originale.
…continua

Oppio - Le Incredibili Guerre Dell’oppio  

I primi editti imperiali contro l’oppio sono degli anni 1729-1732. Nel 1813 si aggravarono le pene per consumatori e trafficanti.
…continua

Organizzazione Scolastica Sotto Il Regime Napoleonico  

Napoleone centralizzò l'istruzione, limitando il clero e promuovendo scuole statali.
…continua

Origini Della Riforma Cattolica - Abusi Ecclesiastici  

Appunto di storia riguardante gli abusi ecclesiastici relativi alle origini della riforma cattolica durante la Prima età moderna.
…continua

Origini E Significato Della Bandiera Italiana: Storia, Colori E Simbolismo  

Scopri le diverse ipotesi sull'origine del tricolore italiano e il suo significato.
…continua

Ottocento - La Seconda Rivoluzione Industriale  

Riassunto della seconda rivoluzione industriale, nascita dei partiti politici nell'800, la questione femminile, movimento cristiano sociale
…continua

Pace Di Hubertusburg, Parigi E Scomparsa Della Polonia  

Appunto di storia contenente informazioni sulle paci di Hubertusburg e di Parigi e sulla scomparsa della Polonia dalla carta europea.
…continua

Pace Di Westfalia E Fine Guerre Di Religione  

La pace di Vestfalia del 1648 pose fine alla guerra dei trent'anni, segnando un nuovo equilibrio religioso.
…continua

Papa Giulio II: Il Mecenate Che Trasformò Roma E I Musei Vaticani  

Appunto dettagliato di storia sulla politica di Papa Giulio II, il religioso che fu impegnato nella ricostituzione dello Stato della Chiesa.
…continua

Penisola Italiana Tra XVII E XVIII Secolo  

Appunto di storia riguardo la Penisola Italiana tra il XVII ed il XVIII secolo, con analisi degli eventi
…continua