Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
La Transizione Religiosa Sotto Edoardo VI E Il Compromesso Anglicano
Scopri la transizione religiosa sotto Edoardo VI e il compromesso della Chiesa anglicana.
…continua
La Trasformazione Amministrativa E Politica Della Spagna Nel XVIII Secolo
Appunto di storia: varata nel 1707 in Spagna, la "Planta" consiste in una serie di decreti statali atti a riorganizzare il Paese.
…continua
La Trasformazione Del Governo Francese Sotto Napoleone E La Nuova Costituzione
Appunto di storia che descrive come dopo il colpo di stato del 1799, Napoleone assume il ruolo di Primo console di Francia.
…continua
La Trasformazione Dell'Inghilterra: Dalla Gloriosa Rivoluzione Alle Riforme
Scopri la trasformazione dell'Inghilterra post-rivoluzione: monarchia costituzionale e riforme chiave.
…continua
La Trasformazione Della Chiesa Francese Nella Costituzione Civile Del Clero
Appunto di storia in cui si tratta di un atto dell'Assemblea costituente per regolare il potere ecclesiastico francese.
…continua
La Trasformazione Della Francia: Da Repubblica A Dittatura Militare
Scopri come la Francia di Napoleone si trasformò da repubblica a dittatura militare.
…continua
La Trasformazione Economica E Sociale Dall'impero Romano Al Medioevo
Appunto di storia con descrizione dello sviluppo di una nuova società, quella curtense, che si sviluppò nelle corti dei signori locali.
…continua
La Trasformazione Politica Della Francia Post-monarchica E L'ascesa Di Bonaparte
Scopri la trasformazione politica della Francia post-monarchica, dal terrore nero al Direttorio, fino all'ascesa di Bonaparte.
…continua
La Trasformazione Politica E Culturale Nell'era Di Carlo V
Appunto di Storia moderna su uno dei gesti fondamentali di Carlo V, che segnarono l'intera vicenda europea di metà '500
…continua
La Trasformazione Politica E Religiosa Dell'Europa Post-Clemente VII
Appunto di storia moderna per le scuole superiori riguardante la transizione ai tempi nuovi:cosa succede dopo la morte di Clemente VII.
…continua