Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

La Storia Di Sarah Culberson: Da Principessa A Portavoce Globale  

Appunto di storia contenente le informazioni principali riguardanti Sarah Culberson e in particolare la sua biografia
…continua

La Storica Battaglia Di Legnano E La Pace Di Costanza  

La battaglia di Legnano del 1176 segnò la vittoria dei Comuni italiani contro Federico Barbarossa, consolidando l'autonomia cittadina.
…continua

La Storica Battaglia Di Lepanto E Le Sue Conseguenze Nel Mediterraneo  

Scopri la storica battaglia di Lepanto del 1571, la Lega Santa e le sue conseguenze nel Mediterraneo.
…continua

La Tragica Storia Di Maria Stuarda: Regina, Prigioniera E Martire  

Maria Stuarda, regina di Scozia, affronta matrimoni turbolenti e prigionia, sfidando Elisabetta I e il protestantesimo.
…continua

La Tragica Vita Di Maria Stuarda: Regina, Prigioniera E Martire  

Scopri la vita di Maria Stuarda, regina di Scozia, tra intrighi politici e conflitti religiosi.
…continua

La Transizione Del Potere In Inghilterra: Da Giacomo II Alla Monarchia Parlamentare  

Scopri la transizione del potere in Inghilterra, da Giacomo II alla monarchia parlamentare.
…continua

La Transizione Del Potere Reale: Da Luigi XV A Luigi XVI  

Appunto di storia: Luigi XV e il suo successore Luigi XVI sono artefici di una monarchia "amministrativa".
…continua

La Transizione Dinastica E Le Sfide Del Regno Di Giacomo I Stuart  

Appunto di storia che si concentra sulla figura del sovrano d'Inghilterra Giacomo I Stuart, successore di Elisabetta I al trono.
…continua

La Transizione Dinastica E Politica Nell'Inghilterra Del XVII Secolo  

Appunto di storia contenente gli aspetti salienti della seconda rivoluzione inglese che permise a Guglielmo d'Orange di salire sul trono.
…continua

La Transizione Politica Post-Terrore E La Nuova Costituzione Francese  

Appunto di storia che spiega come, dopo i tumulti del periodo del Terrore, inizia la fase di chiusura della rivoluzione.
…continua