Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
La Trasformazione Politica E Religiosa Dell'Inghilterra Nel XVII Secolo
Appunto di storia riguardo la caduta della Monarchia in Inghilterra e la nascita del Commonwealth Repubblicano.
…continua
La Trasformazione Religiosa Dell'Inghilterra Sotto Enrico VIII E Oltre
Scopri la trasformazione religiosa dell'Inghilterra con Enrico VIII e l'impatto su cattolici e puritani.
…continua
La Trasformazione Religiosa Dell'Inghilterra: Dallo Scisma All'autonomia
Descrizione delle varie riforme religiose in Inghilterra sotto i vari re che hanno portato alla costituzione della Chiesa anglicana.
…continua
La Trasformazione Religiosa E Sociale Dell'Inghilterra Sotto Enrico VIII
Scopri come Enrico VIII ha trasformato l'Inghilterra, creando la Chiesa anglicana e influenzando la struttura sociale e politica.
…continua
La Trasformazione Storica E Sociale Dalla Modernità All'antico Regime
Appunto di storia riguardante la secolarizzazione avvenuta attraverso il metodo sperimentale e la filologia
…continua
La Tumultuosa Ascesa E Caduta Di Carlo I E L'era Di Cromwell
Appunto su Carlo I e la guerra civile dopo l'eliminazione fisica dei puritanie sciolse più volte il Parlamento.
…continua
La Tumultuosa Ascesa E Caduta Di Savonarola Nella Firenze Rinascimentale
Scopri l'ascesa e la caduta di Savonarola nella Firenze rinascimentale, tra politica e riforme.
…continua
La Visione Di Calvino Su Grazia, Predestinazione E Libero Arbitrio
Esplora la visione di Calvino su grazia, predestinazione e libero arbitrio, evidenziando la dipendenza dell'uomo da Dio.
…continua
La Vita Complessa E Affascinante Di Margherita Di Valois, Regina Controversa
Appunto contenente gli aspetti più significativi della vita controversa di Margherita di Valois, nota come la Regina Margot
…continua
La Vita Culturale E Festosa Della Roma Rinascimentale
Appunto di storia moderna per le scuole superiori riguardante a Roma dove tenevano corte molti nobili e cardinali.
…continua