Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
La Vita E Le Scoperte Di Cristoforo Colombo: Un Viaggio Verso L'ignoto
Scopri la vita di Cristoforo Colombo, dalla nascita a Genova alla scoperta dell'America.
…continua
La Vita Rurale E L'industria Nel Cinquecento: Un'analisi Storica Dettagliata
Appunto di storia sull'antico regime che era una società rurale infatti l'85 percento della popolazione viveva in campagna e l'economia
…continua
La Vita Scandalosa E Letteraria Di Suor Virginia Maria, Monaca Di Monza
Scopri la vita di Suor Virginia Maria, la Monaca di Monza, e il suo impatto letterario.
…continua
La Vita Tumultuosa Di Cesare Borgia Tra Potere E Caduta
Scopri la vita di Cesare Borgia, tra potere, alleanze e caduta, in un racconto avvincente.
…continua
La Vita Tumultuosa Di Margherita Di Valois Tra Politica E Cultura
Scopri la vita di Margherita di Valois, tra politica, cultura e relazioni scandalose.
…continua
Lanzichenecchi: Truppe Mercenarie E Innovazioni Militari Del XV Secolo
Appunto di Storia che inquadra da vicino i Lanzichenecchi, chi erano, per chi combattevano e le loro armi.
…continua
Lavoro Manuale E Intellettuale Durante La Rivoluzione Industriale
Appunto di storia contenente informazioni sulla differenza tra lavoro manuale ed intellettuale durante la Rivoluzione industriale.
…continua
Le Abitudini Alimentari Nella Firenze Rinascimentale: Tra Povertà E Lusso
Scopri le abitudini alimentari nella Firenze rinascimentale, tra povertà e lusso, con focus su pane, spezie e dieta borghese.
…continua
Le Ambizioni Espansionistiche Di Luigi XIV E Le Conseguenze Europee
Appunto contenente le informazioni principali riguardanti la politica estera avviata da Luigi XIV in Francia.
…continua
Le Ambizioni Francesi E Il Dominio Spagnolo Sull'Italia Nel XVI Secolo
Appunto di storia sulle guerre d'Italia molto dettagliato e facile da comprendere utile per prepararsi per le interrogazioni
…continua