Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

La Reggenza Di Filippo D'Orléans E Le Sfide Economiche Della Francia  

Appunto di storia contenente le informazioni principali riguardanti la situazione della Francia nel periodo del 1700.
…continua

La Reggenza Di Maria De Medici E L'ascesa Di Richelieu In Francia  

Appunto di storia contenente le informazioni principali riguardanti il periodo la reggenza di Maria de Medici.
…continua

La Resistenza Dei Paesi Bassi E L'assedio Eroico Di Leida Nel 1572  

Appunto di storia moderna su un evento significativo, del 1572, della Guerra dei Paesi Bassi contro la Spagna
…continua

La Resistenza Del Cattolicesimo In Spagna E Italia Contro Il Protestantesimo  

Appunto di storia riguardante le lotte religiose contro la Chiesa cattolica e la Riforma protestante nell'Europa del Sud.
…continua

La Resistenza Di Firenze E L'ascesa Di Alessandro De' Medici  

Appunto di storia moderna riguardante le guerre di Clemente VII: la spedizione contro Firenze, la guerra in Toscana.
…continua

La Restaurazione Europea: Ritorno Al Passato E Nuove Dinamiche Sociali  

La Restaurazione post-Napoleone: Santa Alleanza, ideologie conservatrici e ritorno dei nobili.
…continua

La Restaurazione Europea: Ritorno Al Passato E Nuove Sfide Politiche  

Esplora la Restaurazione post-Napoleone, il congresso di Vienna e l'impatto in Europa.
…continua

La Restaurazione Inglese: Tra Monarchia E Influenze Francesi  

La restaurazione inglese del 1660 segnò il ritorno di Carlo II, influenzato da Luigi XIV.
…continua

La Ribellione Del Popolo Francese E La Presa Della Bastiglia  

Appunto che descrive come e per quali motivi si svolse la presa della Bastiglia, atto simbolo dell'inizio della rivoluzione francese.
…continua

La Ribellione Della Vandea: Cause E Conseguenze Della Rivolta Del 1793  

Appunto che descrive i motivi che portarono la Vandea, una regione francese, a ribellarsi contro il governo rivoluzionario
…continua