Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
La Peste Del 1630: Devastazione E Opportunismo A Milano
Appunto di storia contenente le informazioni principali riguardanti il periodo della peste nell'anno 1630.
…continua
La Politica Religiosa Di Luigi XIV E La Fine Della Tolleranza In Francia
Luigi XIV e la sua politica religiosa: vessazioni contro gli Ugonotti e l'Editto di Fontainebleau.
…continua
La Polonia E La Svezia Nel Seicento: Guerre E Cambiamenti Politici
Appunto di storia contenente le informazioni principali riguardanti la situazione della Polonia e la Svezia nel Seicento.
…continua
La Polonia: Baluardo Cattolico E Le Sfide Della Controriforma
La Polonia, baluardo cattolico, affronta sfide interne ed esterne durante la Controriforma.
…continua
La Prammatica Sanzione E Le Sfide Di Maria Teresa D'Austria
La prammatica sanzione di Carlo VI e le sfide di Maria Teresa plasmano l'Europa del XVIII secolo.
…continua
La Predestinazione E La Sovranità Divina Nel Pensiero Di Calvino E Zwingli
Esplora la predestinazione e la sovranità divina in Calvino e Zwingli, evidenziando giustizia, misericordia e fede operosa.
…continua
La Presidenza Di Adams: Sfide Politiche E Leggi Repressive
Appunto di storia su John Adams, secondo presidente degli Stati Uniti dal 1796 al 1801; il suo governo è caratterizzato dal federalismo.
…continua
La Reconquista E Le Sue Conseguenze: Colombo E La Spagna Del 1492
Scopri come la Reconquista del 1492 influenzò la Spagna e il viaggio di Colombo.
…continua
La Reconquista: Un Viaggio Attraverso La Storia Della Penisola Iberica
Appunto di Storia moderna sulla Reconquista Spagnola: di cosa si tratta, contesto storico ed effetti a lungo termine sulla storia del Paese
…continua
La Reggenza Di Anna D'Austria E L'ascesa Di Luigi XIV In Francia
Appunto di storia contenente la descrizione delle informazioni principali riguardanti il periodo che precede l’assolutismo di Luigi XIV.
…continua