Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

La Rivoluzione Francese: Dalla Monarchia Al Terrore E Oltre  

Scopri la trasformazione della Francia durante la Rivoluzione, tra lotte interne e cambiamenti politici.
…continua

La Rivoluzione Francese: Dalla Monarchia Alla Repubblica E Le Sue Sfide  

Scopri la trasformazione della Francia in repubblica, le divisioni interne e le sfide economiche e militari del 1793.
…continua

La Rivoluzione Francese: Dalla Monarchia Costituzionale Alla Caduta Del Re  

Scopri la transizione della Francia dalla monarchia costituzionale alla rivoluzione, con focus su eventi chiave e protagonisti.
…continua

La Rivoluzione Francese: Dalla Nascita Dell'Assemblea Alla Grande Paura  

Appunto di storia che spiega come il Terzo stato si definì Assemblea Nazionale nel corso della Rivoluzione francese.
…continua

La Rivoluzione Francese: Dalla Nascita Della Repubblica Al Terrore  

Scopri la Rivoluzione Francese: dalla nascita della repubblica al Terrore, tra conflitti politici e cambiamenti sociali.
…continua

La Rivoluzione Francese: Dalla Presa Della Bastiglia Alla Crisi Economica  

Appunto di storia moderna che descrive, brevemente, le tappe che portarono all'epilogo della rivoluzione francese e le sue conseguenze.
…continua

La Rivoluzione Francese: Dalla Presa Della Bastiglia Alla Fuga Di Luigi XVI  

Appunto di storia contenente le informazioni principali riguardanti la presa della Bastiglia durante la Rivoluzione francese.
…continua

La Rivoluzione Francese: Dalla Presa Della Bastiglia Alla Monarchia Costituzionale  

Appunto di storia relativo alla prima fase della rivoluzione francese cominciata con la presa della Bastiglia
…continua

La Rivoluzione Francese: Dalla Presa Della Bastiglia Alle Riforme Sociali  

Scopri la rivoluzione francese: dalla presa della Bastiglia alle riforme sociali e politiche.
…continua

La Rivoluzione Francese: Dalla Repubblica Alla Crisi Economica  

Appunto di storia contenente le informazioni principali riguardanti la Convenzione nazionale durante la Rivoluzione francese.
…continua