Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
La Ribellione Delle Fiandre E L'ascesa Delle Province Unite
Scopri la ribellione delle Fiandre contro gli spagnoli e l'ascesa delle Province Unite.
…continua
La Ribellione Di Masaniello: Dalla Rivolta Alla Tragica Fine
Scopri la storia di Masaniello, il pescivendolo che guidò la rivolta napoletana del 1647.
…continua
La Ribellione Giacobita Del 1745: Ascesa E Caduta Di Bonnie Prince Charlie
La ribellione giacobita del 1745 guidata da Bonnie Prince Charlie fallì, segnando la fine della cultura delle Highlands.
…continua
La Riconquista Di Al-Andaluz: Un Periodo Di Conflitti E Scambi Culturali
Appunto di storia che descrive la riconquista con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua
La Riforma Cattolica E Il Concilio Di Trento: Un'analisi Storica Dettagliata
Appunto di storia che prende in esame il Concilio di Trento e in particolare modo il periodo della Riforma cattolica e della Controriforma.
…continua
La Riforma Della Chiesa E La Lotta Contro L'eresia Nel XVI Secolo
Appunto di storia moderna per le scuole superiori riguardante La politica religiosa sotto il pontificato di Paolo III.
…continua
La Riforma Di Lutero: Dalla Corruzione Alla Rivoluzione Spirituale
Scopri come la corruzione nella Chiesa e le indulgenze portarono Lutero a sfidare l'autorità papale.
…continua
La Riforma Di Lutero: Dalle Indulgenze Alla Rottura Con Roma
Esauriente trattazione sulla riforma protestante che prende in considerazione i mali della chiesa e l'intervento di Martin Lutero
…continua
La Riforma Elettorale E Il Ruolo Di Guglielmo IV Nel Cambiamento Politico
Scopri come Guglielmo IV influenzò la riforma elettorale del 1832, sfidando i Lords.
…continua
La Riforma In Svizzera: Zwingli, Anabattisti E Conflitti Religiosi
Scopri la Riforma in Svizzera: Zwingli, anabattisti e conflitti religiosi nel XVI secolo.
…continua