Geometria Analitica: Scrivere L'equazione Della Retta Passante Per Il Punto (1/2;2) E Parallela Alla Retta 3x+2y=6.
Scrivere l'equazione della retta passante per il punto (1/2;2) e parallela alla retta 3x+2y=6 . Svolgimento Indichiamo con A il punto di coordinate (1/2;2) e con r la retta di equazione 3x+2y=6 . L'equazione y-y_0=m(x-x_0) rappresenta la
…continua
Geometria Analitica: Scrivere L'equazione Della Retta Passante Per L'origine E Parallela Alla Retta Di Equazione X+4y-1=
Scrivere l'equazione della retta passante per l'origine e parallela alla retta di equazione x+4y-1=0 . Svolgimento Indichiamo con r la retta avente equazione x+4y-1=0 , e con s la retta passante per l'origine e parallela a r . Dobbiamo ricavar
…continua
Geometria Analitica: Scrivere L'equazione Della Retta Passante Per L'origine E Perpendicolare Alla Retta Di Equazione 2x
Scrivere l'equazione della retta passante per l'origine e perpendicolare alla retta di equazione 2x-3y+sqrt(11)=0 . Svolgimento Indichiamo con r la retta avente equazione 2x-3y+sqrt(11)=0 , e con s la retta passante per l'origine e perpendicola
…continua
Geometria Analitica: Scrivere L'equazione Della Retta R Passante Per Il Punto (2/3;-1) E Di Coefficiente Angolare -3
Scrivere l'equazione della retta r passante per il punto (2/3;-1) e di coefficiente angolare -3. Disegnare la retta ottenuta. Svolgimento L'equazione y-y_0=m(x-x_0) rappresenta la retta passante per il punto (x_0;y_0) e avente un assegnato coeffici
…continua
Geometria Analitica: Scrivere L'equazione Della Retta R Passante Per L'origine O(0;0) E Per Il Punto A(-4;1).
Scrivere l'equazione della retta r passante per l'origine O(0;0) e per il punto A(-4;1). Svolgimento La retta r, passando per l'origine, sarà rappresentata da un'equazione del tipo y=mx. Poichè la retta deve passare per A(-4;1), le coordinate
…continua
Geometria Analitica: Scrivere L'equazione Della Retta R Passante Per L'origine O(0;0) E Per Il Punto A(4;6);
Scrivere l'equazione della retta r passante per l'origine O(0;0) e per il punto A(4;6); verificare che B(-2;-3) in r e che C(2;7) notin r Svolgimento La retta r, passando per l'origine, sarà rappresentata da un'equazione del tipo y=mx. Poichè l
…continua
Geometria Analitica: Scrivere Le Equazioni Delle Rette, Parallele Agli Assi, Passanti Per A(-2;3).
Scrivere le equazioni delle rette, parallele agli assi, passanti per A(-2;3). Svolgimento Come è evidente dalla figura le equazioni richieste sono: x=-2 o anche x+2=0 ed y=3 o anche y-3=0.
…continua
Geometria Analitica: Si Scriva L'equazione Dell'asse Del Segmento I Cui Estremi Sono I Punti (a;2),(6;4).
Si scriva l'equazione dell'asse del segmento i cui estremi sono i punti (a;2),(6;4) . Si determini poi a in modo che il punto (2;3) appartenga a tale asse. Svolgimento Indichiamo con A il punto di coordinate (a;2) e con B quello di coordi
…continua
Geometria Analitica: Stabilisci Mediante Confronto Grafico Il Numero Delle Soluzioni Della Seguente Equazione, Se Esistono, E Per Ciascuna Di Esse Individua Un Intervallo Che Le Contiene. 2^x = 1 - X^2
Risoluzione di una equazione mediante confronto grafico: individuare l'intervallo di appartenenza delle soluzioni
…continua
Geometria Analitica: Studia Il Fascio Di Parabole Di Equazione: (m + 1) X^2 - 4(m + 1) X - (m + 1) Y + 4 + 5m = 0
Esercizi di geometria analitica: studiare un fascio di parabole e determinare i parametri in funzione di determinate condizioni
…continua