Geometria Analitica: Studio Di Un Fascio Di Curve(a-1)x^2+2y^2-(5-a)x+ay+a-2=0  

E'dato il fascio di curve di equazione (a-1)x^2+2y^2-(5-a)x+ay+a-2=0 Stabilire per quali valori del parametro a il fascio rappresenta1)Una circonferenza 2)Una parabola con asse verticale3)Una parabola con asse orizzontale4)Una retta5)Una curva passante
…continua

Geometria Analitica: Trova I Punti Di Intersezione Tra La Circonferenza Di Equazione X^2+y^2-4x-2y=0 E La Retta Y=x-2 E Poi Determina Le Tangenti In Tali Punti.  

Trova i punti di intersezione tra la circonferenza di equazione x^2+y^2-4x-2y=0 e la retta y=x-2 e poi determina le tangenti in tali punti. {(x^2+x^2+4-4x-4x-2x+4=0),(y=x-2):}? {(2x^2-10x+8=0),(y=x-2):}? {(x^2-5x+4=0),(y=x-2):}? {(x=(5±?(25-1
…continua

Geometria Analitica: Trova L'equazione Della Circonferenza Di Raggio 2 Sqrt(3) Avente Il Centro Nel Punto In Cui La Retta Di Equazione 2x+3y-5=0 Interseca La Bisettrice Del I Quadrante E Del III Quadrante.  

Trova l'equazione della circonferenza di raggio 2 sqrt(3)  avente il centro nel punto in cui la retta di equazione 2x+3y-5=0 interseca la bisettrice del I quadrante e del III quadrante. Individuo il centro {(2x+3y-5=0),(y=x):} da cui {(5y=5),(y=x)
…continua

Geometria Analitica: Trova La Distanza Del Punto (2;3) Dalla Retta 3x+2y+6=0  

Trova la distanza del punto (2;3) dalla retta 3x+2y+6=0 Svolgimento Indichiamo con A il punto di coordinate (2;3) e con r la retta di equazione 3x+2y+6=0 . Ricordiamo che la distanza di un punto da una retta di equazione ax+by+c=0 si otti
…continua

Geometria Analitica: Trova La Distanza Del Punto A(3;4) Dalla Retta R:=2x-y+6=0  

Trova la distanza del punto A(3;4) dalla retta r:=2x-y+6=0 Svolgimento Indichiamo con A il punto di coordinate (3;4) e con r la retta di equazione 2x-y+6=0 . Ricordiamo che la distanza di un punto da una retta di equazione ax+by+c=0 si o
…continua

Geometria Analitica: Trovare L'equazione Della Retta Passante Per Il Punto (-1;2) E Di Coefficiente Angolare 2.  

Trovare l'equazione della retta passante per il punto (-1;2) e di coefficiente angolare 2. Disegnare la retta ottenuta. Svolgimento L'equazione y-y_0=m(x-x_0) rappresenta la retta passante per il punto (x_0;y_0) e avente un assegnato coefficiente ang
…continua

Geometria Analitica: Trovare Le Equazioni Delle Bisettrici Degli Angoli Formati Dalla Retta [math]{8}{x}-{15}{y}+{20}={0}[/math] Con Gli Assi  

Geometria analitica: Trovare le equazioni delle bisettrici degli angoli formati dalla retta [math]{8}{x}-{15}{y}+{20}={0}[/math] con gli assi.
…continua

Geometria Analitica: Trovare Le Equazioni Delle Circonferenze Passanti Per Il Punto A(1,0) E Tangenti Alle Due Rette Pa  

Svolgimento: Il diametro della circonferenza e' la distanza delle due tangenti: d=|c-c'|/sqrt(a^2+b^2)=|2-(-18)|/sqrt(5)=4sqrt(5) . Dunque il raggio è 2sqrt(5) . Il centro C(a,b) deve stare sulla retta medianadelle due tangenti: 2x+y-8=0 e quindi
…continua

Geometria Analitica: Un'ellisse Di Equazione[math]\frac{{x}^{2}}{{a}^{2}}+\frac{{y}^{2}}{{b}^{2}}={1}[/math] Passa Per P(3,2) Ed è Tangente In Tale Punto Alla Retta Con Coefficiente Angolare [math]-3/8[/math]  

Geometria analitica: Un'ellisse di equazione [math]\frac{{x}^{2}}{{a}^{2}}+\frac{{y}^{2}}{{b}^{2}}={1}[/math] passa per P(3,2) ed è tangente in tale punto alla retta con coefficiente angolare [math]-3/8[/math]
…continua

Geometria Analitica: Un'ellisse Di Semiassi 3 E Sqrt2 è Riferita Al Centro E Ai Suoi Assi; Scriverne L'equazione.  

Un' ellisse di semiassi 3 e sqrt2 ? riferita al centro e ai suoi assi; scriverne l'equazione. Svolgimento L'equazione canonica di un'ellisse riferita al centro e ai suoi assi ?: (x^2)/(a^2)+(y^2)/(b^2)=1 dove a e b sono le misure dei semiassi.
…continua