Problema Svolto Sulla Retta: Determinazione Equazione E Area Di Un Triangolo.  

Appunto di matematica in cui viene presentato e svolto passo dopo passo un esercizio di Geometria Analitica, in particolare sulla retta; dove viene richiesto di trovare l'equazione e l'area di un triangolo formatosi con alcuni punti determinati da essa.
…continua

Problemi Con Piano Cartesiano  

Appunto di matematica con problemi ed esercizi modello da svolgere utilizzando il piano cartesiano, con soluzioni appropriate.
…continua

Problemi Di Geometria Piana Risolvibili Mediante Equazioni Goniometriche   Premium

Appunto di matematica dedicato alla risoluzione di un problema di geometria piana, utilizzando equazioni goniometriche.
…continua

Problemi Elementari Sull'ellisse  

Esempi di problemi elementari sull’ellisse
Esempio 1: Trovare l’equazione dell’ellisse riferita ai propri assi avente semiasse maggiore lungo ( frac{3}{2} ) e semiasse minore lungo ( frac{3}{4} ).

Dal momento che l’ellisse richiesta è riferita a
…continua

Problemi Ricorrenti Sul Fascio Di Circonferenze  

Esempi di problemi sul fascio di circonferenze
Esempio 1: Trovare gli elementi fondamentali di un fascio di circonferenze
…continua

Problemi Ricorrenti Sul Fascio Di Parabole  

Problemi sul fascio di parabole: trovare il fascio noti i punti base oppure un punto base e la retta tangente. Trovare i vertici delle parabole del fascio.
…continua

Problemi Ricorrenti Sulla Parabola  

Esempi di problemi sulla parabola
Esempio 1: Trovare il vertice, il fuoco, la retta direttrice e l’asse di simmetria della parabola di equazione ( y=frac{1}{4}x^2+x+2 ) .

Per risolvere questo problema basta solo applicare le formule note riguardo le parabole; in particolare in questo caso, visto che la parabola è della forma ( y=ax^2+bx+c ), servono quelle relative alle parabole con asse di simmetria parallelo all’asse ?. Dunque diremo prima di tutto che ( Delta=b^2-4ac=1-4cdotfrac
…continua

Problemi Sulla Circonferenza  

Problemi sulla circonferenza: equazione della circonferenza dati il centro e il raggio, il centro e un punto, per tre punti non allineati.
…continua

Problemi Sulle Rette  

Esempi
Esempio 1: Dire quali delle rette date sono parallele e quali ortogonali:

[math] a: y = x + 4 \, \, , \, \, b: y = - x - 2 \, \, , \, \, c: y = \frac{x}{2} + 1 \, \, , \, \, d: y = 5 -x \, \, , \, \, e: y = 2 - 2x [/math]

Per risolvere questo esercizio potrem
…continua