Geometria Analitica: Scrivere L'equazione Della Circonferenza Tangente Agli Assi E Avente Il Centro Sulla Retta 2x-y=4  

Scrivere l'equazione della circonferenza tangente agli assi e avente il centro sulla retta 2x-y=4
…continua

Geometria Analitica: Scrivere L'equazione Della Circonferenza Tangente Alla Retta [math]{3}{x}+{2}{y}-{8}={0}[/math] Nel Punto (0;4) E Avente Centro Di Ordinata 2  

Geometria analitica: Scrivere l'equazione della circonferenza tangente alla retta [math]{3}{x}+{2}{y}-{8}={0}[/math] nel punto (0;4) e avente centro di ordinata 2
…continua

Geometria Analitica: Scrivere L'equazione Della Parabola Avente Il Vertice Nel Punto (1;0) E Il Fuoco Nel Punto (1;1/4  

Scrivere l'equazione della parabola avente il vertice nel punto (1;0) e il fuoco nel punto (1;1/4) Svolgimento L'asse di simmetria risulta parallelo all'asse y e quindi l'equazione della parabola è: y=ax^2+bx+c Sappiamo che il vertice di u
…continua

Geometria Analitica: Scrivere L'equazione Della Parabola γ Avente Asse Di Simmetria Parallelo All'asse Y E Passante Per I Punti A(-1 ; 0), B(4 ; 5) E D(3 ; 0)....  

Determinare l'equazione di una parabola che passa per tre punti, e le equazioni delle rette ad essa tangenti
…continua

Geometria Analitica: Scrivere L'equazione Della Parabola, Con Asse Di Simmetria Parallelo All'asse Y, Passante Per I Pu  

Scrivere l'equazione della parabola, con asse di simmetria parallelo all'asse y , passante per i punti (1;0),(3;0),(4;3) . Svolgimento Indichiamo con A,B,C i punti di coordinate rispettivamente (1;0),(3;0),(4;3) . Scritta l'equazione di una para
…continua

Geometria Analitica: Scrivere L'equazione Della Parabola, Con Asse Parallelo All'asse Y, Passante Per I Punti  

Scrivere l'equazione della parabola, con asse parallelo all'asse y , passante per i punti (0;-2),(3;-2),(-1;-6) . Svolgimento Indichiamo con A,B,C i punti di coordinate rispettivamente (0;-2),(3;-2),(-1;-6) . Scritta l'equazione di una parabola
…continua

Geometria Analitica: Scrivere L'equazione Della Retta Passante Per A(-3;0) E B(1;2)  

Scrivere l'equazione della retta passante per A(-3;0) e B(1;2) Svolgimento L'equazione generale della retta passante per due punti dati P(x_1;y_1) e Q(x_2;y_2) e non parallela ad alcun asse cartesiano, è della forma: (y-y_1)/(y_2-y_1)=(x-x
…continua

Geometria Analitica: Scrivere L'equazione Della Retta Passante Per A(3;2) E B(7;1)  

Scrivere l'equazione della retta passante per A(3;2) e B(7;1) Svolgimento L'equazione generale della retta passante per due punti dati P(x_1;y_1) e Q(x_2;y_2) e non parallela ad alcun asse cartesiano, è della forma: (y-y_1)/(y_2-y_1)=(x-x_
…continua

Geometria Analitica: Scrivere L'equazione Della Retta Passante Per I Punti (1;-2/3) E (6;1) E Rappresentarla Graficam  

Scrivere l'equazione della retta passante per i punti (1;-2/3) e (6;1) e rappresentarla graficamente. Svolgimento Indichiamo con A e B rispettivamente i punti di coordinate (1;-2/3) e (6;1). La retta r non è parallela ad alcun asse, poichè x_2!=x
…continua

Geometria Analitica: Scrivere L'equazione Della Retta Passante Per Il Punto (-3;1) E Parallela Alla Retta 2x-y=5.  

Scrivere l'equazione della retta passante per il punto (-3;1) e parallela alla retta 2x-y=5 . Svolgimento Indichiamo con A il punto di coordinate (-3;1) e con r la retta di equazione 2x-y=5 . L'equazione y-y_0=m(x-x_0) rappresenta la ret
…continua