Geometria Analitica: Una Retta Interseca Gli Assi Coordinati Nei Punti (0;-1/4),(1/8;0). Scriverne L'equazione E Rappre  

Una retta interseca gli assi coordinati nei punti (0;-1/4),(1/8;0). Scriverne l'equazione e rappresentarla graficamente Svolgimento Indichiamo con A e B rispettivamente i punti di coordinate (0;-1/4) e (1/8;0). La retta r non è parallela ad alcun ass
…continua

Geometria Analitica: Verificare Che I Punti (2;0); (1;-1/2); (1/3;-5/6) Sono Allineati.  

Verificare che i punti (2;0); (1;-1/2); (1/3;-5/6) sono allineati. Svolgimento Indichiamo con A,B,C i punti aventi rispettivamente le coordinate (2;0); (1;-1/2); (1/3;-5/6) . Poichè la condizione necessaria e sufficiente affinchè un punto appa
…continua

Geometria Analitica: Verificare Che Il Quadrangolo Di Vertici A(2;2); B(8;2); C(10;5); D(4;5) è Un Parallelogrammo.  

Verificare che il quadrangolo di vertici A(2;2); B(8;2); C(10;5); D(4;5) è un parallelogrammo. Svolgimento Per dimostrare che il quadrangolo ottenuto è un parallelogrammo basta verificare che i lati opposti sono
…continua

Geometria Analitica: Verificare Che Il Triangolo Di Vertici A(3;0); B(-3;0); C(0;-3sqrt3) è Equilatero.  

Verificare che il triangolo di vertici A(3;0); B(-3;0); C(0;-3sqrt3) è equilatero. Svolgimento Dobbiamo dimostrare che i tre lati sono uguali tra loro. Calcoliamo le misure dei tre segmenti ar(AB)=sqrt((x_2-x_1
…continua

Geometria Analitica: Verificare Che Il Triangolo Di Vertici A(3;2); B(6;1); C(5;4) è Isoscele.  

Verificare che il triangolo di vertici A(3;2); B(6;1); C(5;4) è isoscele. Svolgimento Dobbiamo dimostrare che due segmenti sono uguali tra loro. Calcoliamo le misure dei tre segmenti ar(AB)=sqrt((x_2-x_1)^2+(y_
…continua

Geometria Analitica: Verificare Che Il Triangolo Di Vertici A(4;0); B(0;3); C(1;-4) è Isoscele.  

Verificare che il triangolo di vertici A(4;0); B(0;3); C(1;-4) è isoscele. Svolgimento Dobbiamo dimostrare che due segmenti sono uguali tra loro. Calcoliamo le misure dei tre segmenti ar(AB)=sqrt((x_2-x_1)^2+(y_2-y
…continua

Geometria Biennio Superiori: Calcola L'area E Il Perimetro Di Un Triangolo Rettangolo Hat{ABC},  

Calcola l'area e il perimetro di un triangolo rettangolo hat{ABC} , sapendo che la mediana AM relativa all'ipotenusa è 5/6 del cateto AB e che la somma di questo e dell'ipotenusa è 64 cm . Svolgimento: Il triangolo, essendo rett
…continua

Geometria Biennio Superiori: Dato Il Triangolo Hat{ABC} E Un Punto O Esterno, Si Unisca O Con I Vertici Del Triangolo E Si  

Dato il triangolo hat{ABC} e un punto O esterno, si unisca O con i vertici del triangolo e si prolunghi ciascun segmento in modo che bar(OA)~=bar(OA'), bar(OB)~=bar(OB'), bar(OC)~=bar(OC'). Dimostrare che il triangolo hat{ABC} è congruente a hat{A'B
…continua

Geometria Biennio Superiori: Dato Un Segmento BC Prendi, In Uno Stesso Semipiano Di Origine BC , Due Punti A E A' , In Modo Che ...  

Dimostrare che due triangoli costruiti su un segmento dato sono congruenti; applicazione dei criteri di congruenza dei triangoli
…continua

Geometria Biennio Superiori: Determina Su Un Segmento Di Lunghezza L, Un Punto P Che Divide Il Segmento Stesso In...  

Determina su un segmento di lunghezza l , un punto P che divide il segmento stesso in due parti tali che la differenza fra i quadrati costruiti su di esse sia equivalente alla quarta parte del quadrato di lato l . Segmento AB = l P divide
…continua