
Una delle formule più efficaci in questo senso è l’Apprendistato di I° livello, un tipo di contratto adatto in particolare ai giovani diplomati e laureati che si affacciano per la prima volta sul mercato del lavoro.
Consente di conseguire il diploma di maturità mentre si inizia a lavorare per un’azienda: così gli ultimi anni delle superiori si passano tra lezioni in aula e formazione in azienda, con tanto di retribuzione a fine mese.Infatti, il contratto di Apprendistato può avere diverse articolazioni e il suo principale obiettivo è dare stabilità occupazionale mentre si impara a svolgere una professione. Basti pensare che una delle sue tipologie permette a chi è in possesso del solo diploma di terza media di assolvere all’obbligo scolastico formandosi sul posto di lavoro.
Sei un giovane pieno di voglia di metterti in gioco ma non conosci ancora le caratteristiche dell’Apprendistato? Oppure hai ricevuto un’offerta di lavoro e vuoi conoscerne i vantaggi prima di accettare?
Sei nel posto giusto. Skuola.net, in collaborazione con Gi Group, società di Gi Group Holding e primo player italiano del lavoro, che crea valore sociale ed economico sostenibile, ha organizzato una Live che ti svelerà ogni segreto del contratto di Apprendistato. L’appuntamento è per il 22 maggio alle 16:00: continua a leggere per scoprire nel dettaglio gli argomenti della Live e il nostro ospite.
Che cos’è l’Apprendistato, il contratto che concilia lavoro e formazione
Grazie al prezioso supporto di Lorenzo Bruschi, Training Project Senior Specialist Gi Group, ospite in studio, spiegheremo tutto quello che c’è da sapere sul contratto di Apprendistato: a chi è rivolto, i requisiti necessari, le varie tipologie contrattuali, la durata del percorso e gli sbocchi che prevede una volta completato. Considerando che l’Apprendistato permette ai giovani di affiancare a un impiego retribuito il conseguimento di un titolo di studio come il diploma di Maturità, la qualifica di ITS, o una Academy o il dottorato di ricerca.Ad esempio, la formula dell’Apprendistato di I° livello che permette di inserirsi nel mondo del lavoro già a 15 anni. Oppure, di iniziare a lavorare mentre si consegue il diploma di maturità. Scopriremo, infatti, cosa si intende con Apprendistato duale, quella tipologia di contratto a causa mista che prevede la concomitanza di istruzione e formazione professionale. Non solo: l’esperto ci spiegherà anche che tipo di retribuzione prevede questo tipo di esperienza (e l’Apprendistato in generale) e in quali settori professionali si possono trarre più vantaggi da un’opportunità del genere.
Non tutti sanno, poi, che esistono dei limiti d’età per accedere all’Apprendistato. Con Lorenzo Bruschi capiremo, quindi, a quali candidati è rivolto e quali sono i modi per accedervi, anche attraverso scuole o istituti di formazione. Non da ultimo, il nostro esperto ci guiderà attraverso la situazione dell’Apprendistato in Italia, illustrando regole e modalità, raccontando poi alcuni esempi di persone che sono riuscite a far carriera proprio partendo da questo tipo di contratto.
Lavoro, alla scoperta dell’Apprendistato: non perdere la Live
Dopo aver passato in rassegna i tanti argomenti al centro della puntata non possiamo che ricordarti nuovamente la data da segnare sul calendario: il prossimo 22 maggio dalle 16:00 su Skuola.net potrai finalmente avere tutte le informazioni che desideravi su questo argomento così importante per chi, dopo il diploma o la laurea, inizia a compiere i primi passi nel mondo del lavoro.
Ad accompagnare gli utenti in questo viaggio ci saranno Daniele Grassucci, direttore di Skuola.net, e Carla Ardizzone, Caporedattrice. In conduzione dallo studio della Skuola Tv, porteranno all’ospite le domande più frequenti sul tema e gli rivolgeranno i quesiti che arriveranno in diretta da parte degli spettatori interessati ad approfondire.
Partecipare è semplice. Basta seguire la Live sui canali social (YouTube, Facebook e Twitch) di Skuola.net o sul sito e inviare il proprio commento. Non ti resta che collegarti… Ti aspettiamo!