4' di lettura 4' di lettura
live asstel 31 maggio ore 16:00Nella ricerca di un lavoro i giovani dovrebbero seriamente prendere in considerazione i settori che offrono maggiori chance di occupazione. In questo senso, tra i diversi comparti dell'industria italiana, quello delle Telecomunicazioni è – al momento – una vera e propria oasi di opportunità.
Un settore che intende rivolgersi ai giovani talenti e, quindi, ai maturandi, alle prese tra qualche giorno con l'esame di Stato, ma anche ai laureandi che tra non molto concluderanno il loro percorso di laurea. Il settore delle TLC ha intenzione di puntare tutto sul futuro, scommettendo su questa vasta platea di giovani.

Se sei un giovane studente in procinto di terminare gli studi – e con tanta voglia di raggiungere l'indipendenza economica - ma non hai ben chiaro di cosa stiamo parlando, allora faresti bene a non perdere la prossima Live targata Skuola.net. Nel corso della prossima puntata di #TemaSvolto, approfondiremo infatti le opportunità lavorative legate al settore TLC, con una panoramica sulla professioni tecnico-pratiche associate a questo comparto. Lo faremo in collaborazione con Assotelecomunicazioni (Asstel), associazione di categoria che rappresenta il settore delle Telecomunicazioni. L'appuntamento è fissato per mercoledì 31 maggio, alle ore 16:00: continua a leggere per scoprire gli ospiti della prossima Live e tutti i dettagli relativi ad uno dei settori più allettanti dal punto di vista lavorativo.

Alla scoperta del mondo delle Telecomunicazioni: gli esperti di Asstel spiegano le opportunità lavorative

Per aiutare maturandi e laureandi a comprendere meglio questo comparto dell'industria italiana, abbiamo invitato tre ospiti d'eccezione. Parliamo di Laura di Raimondo, Direttore Generale Assotelecomunicazioni; Sergio Gonella, Culture, Development, Inclusion & Talent Acquisition Director Wind Tre e Matteo Melchiorri, Chief Human Capital Officer FASTWEB. Insieme a loro esploreremo il mondo delle Telecomunicazioni partendo dal principio: cos'è la filiera TLC? E quali sono le opportunità lavorative che offre? E ancora, quale tipo di percorso formativo consiglierebbero gli esperti ad un diplomato o laureato per trovare lavoro in questo campo? Ed è vero che si tratta di un settore prevalentemente maschile o è solo l'ennesimo mito da sfatare? I nostri ospiti faranno luce su tutti i dubbi degli spettatori: basterà non perdere la prossima Live di #TemaSvolto, in onda il 31 maggio alle ore 16:00.

Lavoro, non perdere la Live in collaborazione con Asstel

Come sempre infatti chi seguirà la Live avrà anche la possibilità di porre domande ai nostri ospiti. Saremo noi di Skuola.net a cercare di mettere insieme tutti i pezzi del puzzle e aiutare così i giovani talenti a dissipare ogni dubbio sul settore delle Telecomunicazioni. Ad accompagnare i nostri ospiti e la nostra community, sarà Daniele Grassucci, Direttore e co-founder Skuola.net. A lui l'arduo compito di interrogare i nostri tre ospiti con domande mirate, cercando di evidenziare tutte le opportunità più allettanti. Per prendere parte alla Live basterà accedere alla diretta su uno dei canali Facebook, Twitch e Youtube di Skuola.net e, ovviamente, sul canale della Skuola TV! Vi aspettiamo mercoledì 31 maggio alle ore 16:00.