
Se sei un giovane studente in procinto di terminare gli studi – e con tanta voglia di raggiungere l'indipendenza economica - ma non hai ben chiaro di cosa stiamo parlando, allora faresti bene a non perdere la prossima Live targata Skuola.net. Nel corso della prossima puntata di #TemaSvolto, approfondiremo infatti le opportunità lavorative legate al settore TLC, con una panoramica sulla professioni tecnico-pratiche associate a questo comparto. Lo faremo in collaborazione con Assotelecomunicazioni (Asstel), associazione di categoria che rappresenta il settore delle Telecomunicazioni. L'appuntamento è fissato per mercoledì 31 maggio, alle ore 16:00: continua a leggere per scoprire gli ospiti della prossima Live e tutti i dettagli relativi ad uno dei settori più allettanti dal punto di vista lavorativo.
Alla scoperta del mondo delle Telecomunicazioni: gli esperti di Asstel spiegano le opportunità lavorative
Per aiutare maturandi e laureandi a comprendere meglio questo comparto dell'industria italiana, abbiamo invitato tre ospiti d'eccezione. Parliamo di Laura di Raimondo, Direttore Generale Assotelecomunicazioni; Sergio Gonella, Culture, Development, Inclusion & Talent Acquisition Director Wind Tre e Matteo Melchiorri, Chief Human Capital Officer FASTWEB. Insieme a loro esploreremo il mondo delle Telecomunicazioni partendo dal principio: cos'è la filiera TLC? E quali sono le opportunità lavorative che offre? E ancora, quale tipo di percorso formativo consiglierebbero gli esperti ad un diplomato o laureato per trovare lavoro in questo campo? Ed è vero che si tratta di un settore prevalentemente maschile o è solo l'ennesimo mito da sfatare? I nostri ospiti faranno luce su tutti i dubbi degli spettatori: basterà non perdere la prossima Live di #TemaSvolto, in onda il 31 maggio alle ore 16:00.