Marcello G.

Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1396 articoli
Maturità, meglio la "vecchia" o la "nuova"? I maturandi preferiscono la tradizione
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Skuola.net ha chiesto ai maturandi 2018 se sono contenti di affrontare l’ultimo esame con la formula che dal prossimo anno andrà in pensione. O se avrebbero voluto cimentarsi con il "nuovo" format avviato dalla ‘Buona Scuola’.
…continua
Maturità 2018: i maturandi preparano "l'arsenale" per gli esami. Ecco i modi preferiti per (tentare di) copiare
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Tecnologici o tradizionali? Un sondaggio di Skuola.net, su 6mila maturandi, ha cercato di scoprire quanti maturandi si stanno già organizzando (e come) per copiare durante le prove d’esame. Lo farà circa 1 su 10. Quali gli strumenti più utilizzati?
…continua
Smartphone a scuola, la Francia li vieta per legge. Mentre in Italia 1 studente su 2 li usa con i prof
News Scuola
Primo sì in Francia per la legge che bandisce i cellulari dalle scuole. In Italia, al contrario, ci sono dei segnali di apertura. Visto che, secondo una ricerca di Skuola.net, la metà degli studenti dice che i suoi prof hanno ‘adottato’ il cellulare.
…continua
Maturità 2018: bye bye web, i maturandi tornano sui libri. Ma non rinunciano alle chat
Maturità: novità sull'Esame di Stato
I maturandi ci hanno raccontato come stanno ripassando in vista degli esami. Quasi tutti preferiscono studiare da soli. Altrimenti c'è WhatsApp. Le tecnologie non insidiano la tradizione: i libri di testo sono ancora lo strumento di studio per eccellenza.
…continua
Maturità 2018, quasi 4 studenti su 10 non sanno quando si comincia. Buio su punteggi, prove e commissioni
Maturità: novità sull'Esame di Stato
A due settimane dall’inizio degli esami di Stato, Skuola.net ha riscontrato – chiedendo a 3500 maturandi – che quasi la metà dei ragazzi non conosce le informazioni di base: date delle prove, tracce, punteggi, composizione e poteri della commissione.
…continua
Terza media 2018, ecco quando iniziano gli esami
Notizie terza media
Skuola.net ha chiesto a circa 3000 ragazzi di terza media quando inizieranno gli esami: per la maggior parte il via ci sarà tra l’11 e il 15 giugno. Tantissimi partiranno dal tema, ma qualcuno inaugurerà l’esame con la prova di matematica o con le lingue.
…continua
Commissari esterni 2018, fuga di notizie sui social network e segreterie prese d’assalto
Commissioni Maturità
Iniziano a uscire i primi nomi delle commissioni d’esame per la maturità 2018. Su Facebook in molti postano le foto con gli elenchi. Le segreterie confermano. Nel frattempo, parte la caccia a fissazioni e stranezze, domande e voti.
…continua
Maturità 2018, chi se ne importa del voto. Meglio concentrarsi sui test d’ingresso all’università
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Skuola.net ha chiesto ai maturandi che voto pensano di ottenere dal prossimo esame di Stato. Aspira al cento 1 su 10, la stessa quota punta alla sufficienza minima. Crediti scolastici e test d'ingresso spostano gli equilibri.
…continua
Maturità, le 10 tracce da incubo più indigeste di sempre. Studenti ‘allergici’ alla storia
Prima Prova: tracce tema di italiano alla Maturità
Analizzando le scelte fatte dai maturandi nella prima prova dell’esame di Stato, si scopre che è soprattutto il tema di storia a non piacere. Negli ultimi dieci anni, a fondo classifica, quasi sempre c’è proprio la traccia di argomento storico.
…continua
Maturità 2018, lo studio della risoluzione approssimata di equazioni con la calcolatrice grafica
Maturità scientifica: tutto sull'esame di Stato prova di matematica
Esercizio spiegato dal Prof. Francesco Bologna - I.I.S. “M. Buniva” – Pinerolo (TO) con il supporto della calcolatrice grafica Casio FX-CG50.
…continua