Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1385 articoli
Skuola.net ha voluto riassumere i tanti aspetti che riguardano ogni esame di Stato: storia, funzionamento, tradizioni e curiosità. Dalla A di ammissione alla Z di zero bocciati, ecco l’alfabeto della maturità.
…continua
A pochi giorni dalla fine delle lezioni e a un mese dall’inizio degli esami di maturità, Skuola.net ha voluto vedere come sono messi gli studenti con il programma di storia. Solo la metà finirà il Novecento. Meglio con gli autori d’italiano.
…continua
Sempre più basso il contributo destinato ai diplomati con 100 e lode. Dai 1000 euro iniziali ai 340 euro dello scorso anno. Colpa - o merito - anche dall'aumento dei maturandi che escono con il massimo dei voti. Per molti meglio il bonus cultura.
…continua
Si avvicina il momento in cui la scuola e l'università conosceranno la persona che li guiderà per i prossimi anni. Ecco i curriculum dei favoriti per occupare la poltrona di viale Trastevere. A meno che gli incarichi non diventino due.
…continua
A un mese dalla prima prova, per l’analisi del testo si continua a scommettere su Pirandello. Ma la metà teme uno ‘sconosciuto’. Ricorrenze: si confermano i 70 anni della Costituzione italiana, salgono le quotazioni del ‘delitto Moro’.
…continua
Per trovare presto un’occupazione, specialmente dopo la laurea, le professioni (soprattutto digitali) sono l’ideale. Molte avranno un boom nei prossimi anni. Alcune sono già molto richieste. Ecco quelle su cui puntano i recruiter.
…continua
Una legge per promuovere e garantire tutele e diritti ai lavoratori delle piattaforme digitali: è la promessa della Regione Lazio da mantenere entro i primi 100 giorni di mandato. Ecco cosa potrebbe cambiare per questi ragazzi.
…continua
Tra i ragazzi di seconda superiore intervistati da Skuola.net, 3 su 4 dicono di non aver avuto alcun problema "tecnico" nell'affrontare la prova online al computer. Ma, nonostante le nuove modalità, continua il fenomeno del 'cheating'.
…continua
Il famoso giornalista e conduttore tv è stato ospite di Skuola.net per parlare di attualità e per dare qualche utile consiglio ai ragazzi che si apprestano ad affrontare gli esami di Stato. Ecco le sue scelte per la maturità 2018.
…continua
Circa la metà degli studenti passa su Internet in media almeno 5-6 ore al giorno, controllando le notifiche tra le 10 e le 20 volte all’ora. Forse per questo 1 su 3, quando finisce i giga previsti dal proprio piano tariffario, entra nel panico
…continua