Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1386 articoli
Skuola.net ha chiesto al direttore de 'Il Fatto Quotidiano' quali potrebbero essere degli ottimi argomenti d’attualità da proporre agli studenti nella prima prova della Maturità 2018. Un autore a sorpresa per l'analisi del testo? Flaiano sarebbe perfetto.
…continua
Su un campione di 7000 studenti di medie e superiori, circa il 7% ha ammesso che nella propria classe ci sono stati casi di aggressione da parte di alunni nei confronti del docente. Si tratta soprattutto di violenza verbale. Ma la cosa davvero rilevante,
…continua
Monitoraggio Miur-Indire: l’82,5% dei diplomati trova un lavoro (coerente) entro un anno, 1 su 3 con un contratto a tempo indeterminato. Promossa a pieni voti più di 1 fondazione su 2. Il ‘Made in Italy’ il settore più esplorato. Il Sud arranca.
…continua
In Italia il 10% degli studenti è straniero. Ma le cose cambiano a seconda delle regioni: in Emilia-Romagna un alunno su sei non è italiano. Campania, Sardegna, Puglia e Sicilia: qui più di 1 scuola su 3 non ha neanche un alunno straniero.
…continua
Instant poll di Skuola.net. L’inglese non fa paura. Esame superato per le infrastrutture informatiche: solo 1 su 4 segnala problemi tecnici. Ma il computer non è un deterrente così efficace per gli immancabili “copioni”: 1 su 3 è ricorso all’aiutino.
…continua
Skuola.net ha chiesto a circa mille universitari come comunicano alle famiglie l’andamento negli studi. Il 35% ammette di aver detto delle bugie sulla propria carriera universitaria: il 28% di loro lo ha fatto per non deludere le aspettative dei genitori.
…continua
Una 26enne molisana, iscritta all’università di Napoli, decide di farla finita il giorno della laurea. Ma è solo l'ultima delle tante storie di disagio che hanno per protagonisti studenti schiacciati tra realtà e aspettative.
…continua
Il 39% degli studenti di terza media inizia le prove tra il 4 e il 7 aprile. Ma solo per il 40% dei ragazzi la scuola ha un’aula informatica attrezzata con pc per tutti i partecipanti. Gli altri saranno divisi in gruppi o si sposteranno in altri istituti.
…continua
Le tracce della seconda prova scritta di Matematica proposta agli esami di Stato del 2014 e del 2015 risolte grazie alla calcolatrice grafica Casio FX-CG50.
…continua
L’ultimo episodio ha visto coinvolti i ragazzi del liceo Parini di Milano. Ma, osservando i dati in possesso di Skuola.net, 1 studente su 10 dichiara di aver fatto uso di droghe durante il viaggio d’istruzione. E, al crescere dell’età, i numeri aumentano.
…continua