Marcello G.

Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1386 articoli
Professioni Sanitarie, in 75mila ai test. Più posti e meno iscritti, ma Fisioterapia è (ancora) "impossibile"
Test d'Ingresso Professioni Sanitarie
Per l’anno accademico 2018/2019 i posti per i corsi delle professioni sanitarie sono quasi 24mila. In media, 1 su 3 avrà un posto. Ma per Fisioterapia ci riuscirà solo 1 su 13. La sede e le prospettive occupazionali fanno la differenza.
…continua
Back to school, la scuola 2018/19 in numeri: studenti in calo, 470mila i maturandi
News Scuola
Il Focus pubblicato dal Miur alla vigilia del nuovo anno scolastico evidenzia come sia costante la diminuzione degli iscritti negli istituti italiani. Sono 80mila in meno in soli dodici mesi. Calo anche dei maturandi: a giugno 2019 saranno circa 470mila.
…continua
Primo giorno di scuola, 1 su 3 tornerà in anticipo sui banchi: obiettivo maxiponte
Inchieste e approfondimenti
In barba al calendario scolastico, tanti istituti hanno deciso di anticipare il ritorno a scuola: lo dice un terzo degli studenti - di medie e superiori - intervistati da Skuola.net. Il motivo? Avere più giorni di vacanza da "sfruttare" durante l'anno.
…continua
Test di Medicina, quanto mi costi! Per un posto in facoltà si ‘scommettono’ fino a 100 euro
Test di ingresso alla facoltà di medicina e chirurgia
Per tentare il test di Medicina e Odontoiatria, anche quest'anno, la differenza tra le quote d’iscrizione richieste dagli atenei è a volte veramente ampia. Milano ‘Bicocca’ si conferma la più economica: solo 10 euro a candidato. La spesa media? 50 euro.
…continua
Libri scolastici, lo shop online conquista tutti. E per l’usato le librerie prendono il posto dei mercatini
Inchieste e approfondimenti
I siti internet specializzati tra le prime fonti d’acquisto sia per i testi nuovi che per quelli usati. Le librerie riscattano un calo delle vendite del nuovo con un aumento del giro d'affari per i libri di ‘seconda mano’. Crollo definitivo per i mercatin
…continua
Fuori sede: case ‘pollaio’ contro il caro affitti. Ma la privacy è sacra
Inchieste e approfondimenti
Solo 1 studente fuori sede su 3 ha già l’alloggio per il prossimo anno accademico. Matricole attratte dall’appartamento da soli. Ma, la maggior parte, opta per una casa condivisa. La stanza? Deve essere singola. Quasi tutti i contratti in regola.
…continua
Alternanza scuola lavoro in estate? Un ‘tappabuchi’: si finiscono le ore ma l’esperienza è peggiore
Inchieste e approfondimenti
Skuola.net ha intervistato circa 1000 studenti, dell’ultimo triennio delle superiori, che hanno svolto il tirocinio durante la pausa dalla didattica. Quasi tutti, grazie allo stage estivo, completano il progetto. In pochi, però, sono soddisfatti.
…continua
Test d’ingresso 2018, ecco il popolo del numero chiuso: 1 su 2 proverà con un solo quiz. E se va male si ritenta
Test Ingresso università: notizie e consigli
A pochi giorni dall’inizio delle prove d’accesso per i corsi a numero chiuso, Skuola.net ha cercato di delineare il profilo degli studenti iscritti ai test. A muoverli è soprattutto la passione. Se non dovesse andare? Ci si riprova.
…continua
Test ingresso, università "blindata": numero chiuso in 4 corsi su 10
Test Ingresso università: notizie e consigli
Negli ultimi anni, sta crescendo il numero dei corsi di laurea che prevedono – in autonomia – di far svolgere le prove d’accesso alle aspiranti matricole. Circa la metà dei corsi, ormai, è a numero chiuso. L’area tecnico-scientifica la più selettiva.
…continua
Le lauree che danno più lavoro: ecco quali sono
Orientamento Universitario post diploma
Il XX Rapporto Almalaurea fotografa la condizione occupazionale dei laureati magistrali. Il titolo accademico ancora conviene: a cinque anni dalla laurea lavora più dell'87%, la maggior parte a tempo indeterminato.
…continua