Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1392 articoli
Il sottosegretario all'Istruzione, ospite di Skuola.net ha fatto il punto sull'alternanza scuola lavoro. Scuole, aziende e studenti: tutti devono remare dalla stessa parte.
…continua
Si chiama Daredevil Selfie ed è una tendenza che vede protagonisti soprattutto i ragazzi. L’autoscatto estremo è praticato da sempre più giovani. Le stazioni e le grandi altezze gli scenari preferiti per provare il brivido del proibito e condividerlo.
…continua
Il parlamento degli studenti toscani, durante un dibattito con la ministra dell’Istruzione, ha rilanciato la proposta. Troppi maturandi arrivano alla fine dell’anno senza aver affrontato il secondo dopoguerra. A dirlo anche un sondaggio di Skuola.net.
…continua
Un’indagine, commissionata da Facebook e condotta da Skuola.net assieme all’Osservatorio Nazionale Adolescenza, ha mostrato come si comportano gli adolescenti sul famoso social network. La privacy e il controllo dei contenuti le vere note dolenti.
…continua
Due recenti casi di cronaca riportano l’attenzione sulle gite scolastiche. Ma soprattutto sul fatto che molti docenti si rifiutino di accompagnare i propri alunni. Ma le statistiche gli danno ragione. A volte è davvero troppo pericoloso.
…continua
Nella bozza di riforma dell’esame di maturità è previsto un cambiamento anche nella prova orale: la tesina dovrebbe lasciare il posto alla relazione sui periodi di alternanza lavoro svolti dai maturandi durante gli ultimi tre anni di scuola.
…continua
Il ministero dell'Istruzione pubblica un esempio di traccia di seconda prova per l'indirizzo “Agraria, agroalimentare e agroindustria – Articolazione produzioni e trasformazioni".
…continua
L’Istituto che si occupa del coordinamento degli ITS ha diffuso il suo consueto monitoraggio. Quasi l’80% dei diplomati lavora dopo un anno dalla fine del percorso. Impiego che, nell’87,5% dei casi, è coerente con quanto studiato.
…continua
Avvenimenti e fatti degli ultimi 12 mesi che potrebbero diventare tracce di maturità se il ministero dell’Istruzione decidesse di prenderne qualcuno come spunto per la prima prova.
…continua
In migliaia avete partecipato alla grande consultazione di Skuola.net per disegnare la scuola del futuro. I risultati parziali ci dicono che il rapporto tra docenti e studenti, scuole accoglienti e stimolanti, Internet veloci, più gite d’istruzione: sono
…continua