Marcello G.

Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1385 articoli
Maturità 2025 e condotta: le novità spiegate dalla preside. Dall'elaborato sulla cittadinanza al malus per chi prende meno di 9
Maturità: novità sull'Esame di Stato
La condotta diventa ancora più protagonista dell’esame di Maturità: in attesa che le scuole ricevano maggiori informazioni, ci saranno novità (in negativo) per chi non eccelle in condotta. Il sito Skuola.net ha chiesto delucidazioni a un rappresentante dei presidi
…continua
Sanremo 2025, oltre nove giovani su dieci lo seguono: Olly, Cristicchi, Fedez, Giorgia e Willie Peyote la Top 5 della GenZ
Fandom
Chi vincerebbe il Festival di Sanremo se a votare fossero solo i giovani? Secondo la ricerca di Skuola.net, sbancherebbe il cantautore campione di streaming tra le nuove generazioni. Seconda e terza posizione assegnate a Simone Cristicchi e Fedez. Giorgia si ferma ai piedi del podio. Nei prossimi mesi, però, la canzone più ascoltata potrebbe essere “Cuoricini” dei Coma_Cose
…continua
La GenZ "molla" le App di dating, 9 su 10 trovano l’amore di persona: la scintilla scocca tra i banchi o nei luoghi di aggregazione
Love&Sex
Nativi digitali e spesso “dipendenti” dall’online. Eppure, quando si tratta di sentimenti, i giovani di oggi preferiscono la dimensione fisica. L’amore nasce soprattutto a scuola o all’università, nelle cerchie di amici e più in generale nei luoghi pubblici. Al contrario, sembra essere iniziata la ‘grande fuga’ dalle App di incontri online, appannaggio ormai quasi esclusivo dei Millennials
…continua
Iscrizioni scuola 2025-2026: i licei crescono ancora, Scientifico prima scelta. Ma tecnici e professionali quadriennali piacciono
Inchieste e approfondimenti
I primi dati ufficiali diffusi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito certificano sempre di più la “licealizzazione” in corso negli ultimi anni. Spiccano l’indirizzo Scienze Umane e lo Scientifico “scienze applicate”. Classico stabile. La speranza per gli indirizzi tecnico-professionale è nei nuovi percorsi 4+2
…continua
Intelligenza artificiale: oltre 8 studenti su 10 la usano per “generare” contenuti, ma pochi sanno come funziona
Inchieste e approfondimenti
Le IA spopolano tra gli studenti delle scuole secondarie. Pochi, però, sanno cosa si cela dietro questi sistemi: solo 1 su 3 conosce concetti come il deep learning e il machine learning. L’uso più frequente? La scrittura di testi e il supporto per le verifiche scolastiche. Privacy e riduzione del tempo speso online i temi su cui gli studenti vorrebbero essere formati
…continua