Marcello G.

Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1392 articoli
Maturità, l’identikit del 100 e lode: viene dalla Puglia e studia al Classico
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Continua il trend positivo agli esami di Stato: voti sempre più alti, soprattutto nei licei e nelle aree del centro-sud. Gli studenti del classico vincono ancora, cresce lo scientifico.
…continua
Compiti delle vacanze? No grazie, preferiamo copiarli. E i prof ci provano con i compiti “creativi”
Inchieste e approfondimenti
Oltre la metà degli studenti non ha ancora messo mano ai compiti assegnati dagli insegnanti. Solamente 1 su 10 li ha praticamente finiti. Quasi 4 su 10, poi, sanno già che ricorreranno all’aiutino. Il carico di lavoro maggiore? Quello d’Italiano.
…continua
Aspirante Influencer? Ecco quanto puoi guadagnare con un semplice post
Consigli su Lavoro e Professione
Le aziende investono sempre di più per promuovere i propri prodotti attraverso gli influencer. Youtube la piattaforma che fa girare più soldi: fino a 300mila dollari per un post. Facebook resiste dall’assalto di Instagram. Twitter la più 'povera'.
…continua
Miur, Bussetti presenta il programma per la scuola: cosa cambierà da settembre?
News Scuola
Il neo ministro dell'istruzione ha illustrato in Parlamento cosa vorrà fare nei prossimi cinque anni alla guida del Miur.
…continua
Maturità, dopo il diploma il buio: oltre la metà non ha le idee chiare sul futuro
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Appena il 48% dei neo diplomati ha già scelto cosa fare dopo la scuola. Solo i liceali alzano la media. La prima opzione resta l'università, ma 1 su 10 si prenderà un anno sabbatico. E la stessa percentuale ha deciso che andrà all’estero.
…continua
Maturità 2018, anche i prof sbagliano: gli strafalcioni e gli errori peggiori...delle commissioni
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Cosa successe nel 1789? La scoperta dell'America da parte della...Francia. Dove nacque Hitler? In Polonia. Stati Uniti e Germania erano alleati durante la I guerra mondiale. Queste e tante altre sono le gaffe fatte dai commissari d'esame.
…continua
Maturità 2018: i peggiori errori e strafalcioni dei maturandi agli esami
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Kim Jong-un è un dittatore giapponese, Gente di Dublino è ambientato a Londra, la Gioconda è di Giotto. Ecco gli errori, le gaffe e gli strafalcioni più divertenti detti o scritti durante la maturità 2018, raccontati a Skuola.net dagli stessi studenti.
…continua
Maturità 2018, escono i quadri degli scritti: prima prova “salvagente”, in Italiano i voti più alti
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Quasi 1 maturando su 3 ha già visto i risultati delle prove scritte. Sufficienza media per quasi tutti. Circa 1 su 10 arriva a 45 punti (il massimo). Le tracce di seconda prova e le domande del ‘quizzone’ abbassano il punteggio. Meglio col tema d’italiano
…continua
Maturità 2018, in terza prova è 'copia-copia': metà degli studenti ricorre all’aiutino
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Il terzo scritto di maturità, per l’ultimo anno prova d’esame, si conferma il più copiato. Metà degli studenti non l’ha svolto da solo: c’è chi ha fatto un compito ‘di gruppo’, chi ha consultato i foglietti e chi Internet. Anche i prof hanno aiutano.
…continua
Seconda prova maturità 2018, Aristotele affonda le ultime speranze del classico. Lo scientifico KO sulle mattonelle
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Dopo il successo della prima prova, lo scritto d’indirizzo cambia lo scenario. Al liceo scientifico è andato tutto secondo copione (cioè male), al classico greco esterno è stato peggio del previsto. Fioccano i copioni. L'instant poll di Skuola.net.
…continua