Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1385 articoli
Quasi 1 maturando su 3 ha già visto i risultati delle prove scritte. Sufficienza media per quasi tutti. Circa 1 su 10 arriva a 45 punti (il massimo). Le tracce di seconda prova e le domande del ‘quizzone’ abbassano il punteggio. Meglio col tema d’italiano
…continua
Il terzo scritto di maturità, per l’ultimo anno prova d’esame, si conferma il più copiato. Metà degli studenti non l’ha svolto da solo: c’è chi ha fatto un compito ‘di gruppo’, chi ha consultato i foglietti e chi Internet. Anche i prof hanno aiutano.
…continua
Dopo il successo della prima prova, lo scritto d’indirizzo cambia lo scenario. Al liceo scientifico è andato tutto secondo copione (cioè male), al classico greco esterno è stato peggio del previsto. Fioccano i copioni. L'instant poll di Skuola.net.
…continua
Instant poll di Skuola.net. Tra i 1000 maturandi intervistati, ben 3 su 4 non conoscevano l’autore protagonista dell’analisi del testo. Ma il resto delle tracce non ha spiazzato gli studenti: 9 su 10 erano preparati ad affrontare gli argomenti del compito
…continua
Secondo una ricerca condotto da Skuola.net in collaborazione con l’università ‘Sapienza’ di Roma su oltre 5500 maturandi, quasi 9 ragazzi su 10 ‘subiscono’ la tensione da esame. Per la metà la causa esclusiva dello stress è proprio la maturità. E i rimedi
…continua
Sono 4mila i maturandi che hanno partecipato al toto-esame di Skuola.net. Analisi del testo: vince Pirandello. Ma la metà teme uno ‘sconosciuto’. Ricorrenze: 70 anni della Costituzione italiana e 40 anni del ‘delitto Moro’.
…continua
Il 2018 non è un anno ricco di ricorrenze. Ma gli spunti per le tracce del tema di maturità ci sono lo stesso. Costituzione, Rivoluzione russa, Mandela, Martin Luther King, Rossini, Klimt e Google: ecco gli anniversari da prima prova.
…continua
Circa il 45% dei 1800 ragazzi intervistati da Skuola.net, tra quelli che stanno svolgendo gli esami di terza media, ha già completato gli scritti. A loro il portale per studenti ha chiesto le impressioni a caldo sulle nuove prove.
…continua
Skuola.net ha fatto “i conti in tasca” ai maturandi. Prevista una spesa di centinaia di euro per le famiglie italiane. A pesare soprattutto le lezioni private: 1 studente su 4 si rivolgerà a un tutor per perfezionare la preparazione.
…continua
Skuola.net ha chiesto ai maturandi 2018 se sono contenti di affrontare l’ultimo esame con la formula che dal prossimo anno andrà in pensione. O se avrebbero voluto cimentarsi con il "nuovo" format avviato dalla ‘Buona Scuola’.
…continua