Marcello G.

Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1396 articoli
Ocse: Italia, popolo di artisti e letterati. Ma le STEM stanno crescendo
Inchieste e approfondimenti
Secondo gli ultimi dati Ocse i settori di studio più gettonati nel nostro Paese riguardano l'area umanistica, artistica e delle scienze sociali. Il 30% dei laureati ha preso un titolo di studio in questi ambiti, nettamente al di sopra della media.
…continua
Sexting e cyberbullismo: 1 caso su 3 di bullismo in rete è di natura sessuale
Inchieste e approfondimenti
Un adolescente su dieci pratica sexting, ma sono in particolare le ragazze a scattare e condividere immagini intime e ad essere le più esposte al rischio di revenge porn.
…continua
Vuoi trovare lavoro? Se parti per l’Erasmus hai il 60% di probabilità in più
Inchieste e approfondimenti
Una ricerca dell’agenzia nazionale Erasmus+ Indire, condotta assieme all’Istituto Piepoli, mostra come gli studenti universitari che partecipano ai programmi di mobilità internazionale hanno più chance occupazionali rispetto a chi rimane in Italia.
…continua
100 giorni maturità: le vostre foto dalle scuole
100 giorni alla Maturità: quando partono e cosa fare
Le immagini dei festeggiamenti dei cento giorni alla maturità postate dagli studenti sui social network. Tra brindisi, travestimenti e riti propiziatori.
…continua
100 giorni, festeggia solo 1 studente su 2. Gli altri? Lezioni, verifiche e litigi
Maturità: novità sull'Esame di Stato
Sondaggio di Skuola.net per i cento giorni. Solo la metà dei maturandi festeggia. I motivi della rinuncia? Molti preferiscono fare lezione per recuperare il programma. Ma 1 su 10 non va d’accordo con i compagni
…continua
Ecco le ragazze della Gen Z: il modello? La mamma batte la Ferragni. E vorrebbero una donna Premier
Inchieste e approfondimenti
Un sondaggio di Skuola.net su 1500 ragazze tra 11 e 24 anni, mostra come le giovani si ispirino soprattutto alla donna che le ha messe al mondo. Nel loro futuro? Una famiglia ma senza rinunciare al lavoro.
…continua
Elezioni 2018: votano 9 giovani su 10. Ma la metà non è convinta
Inchieste e approfondimenti
Un instant poll di Skuola.net, effettuato su circa 1000 giovani di età compresa tra i 18 e i 21 anni, rileva che l’86% dei ‘nuovi elettori’ si è recato alle urne, nonostante i pessimi presagi della vigilia. Ma circa 1 su 2 ha votato senza entusiasmo.
…continua
Elezioni 2018, il programma della Lega per i giovani: scuola, università, lavoro, inclusione
Pausa Studio
Alla vigilia del voto del 4 marzo abbiamo chiesto a Mario Pittoni, responsabile Istruzione della Lega, qual è il punto di vista del suo partito su temi come la didattica, la formazione, la partecipazione di studenti e docenti alla vita scolastica
…continua
Elezioni 2018, il programma del Movimento 5 Stelle per la scuola: al centro merito e formazione
Pausa Studio
A pochi giorni dal voto del 4 marzo abbiamo chiesto a Luigi Gallo, deputato ‘cinquestelle’ e membro della commissione Cultura della Camera che idee ha il suo partito per il futuro dell’istruzione italiana.
…continua
Elezioni 2018, il programma del Partito Democratico per i giovani: scuola, università, lavoro, cultura
Pausa Studio
In vista delle elezioni politiche del 4 marzo abbiamo chiesto a Simona Malpezzi, responsabile Istruzione del Pd, quali sono i punti fondamentali del programma del suo partito che riguardano da vicino le nuove generazioni.
…continua