Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1396 articoli
Il Miur ha pubblicato tutti i risultati relativi ai test di ingresso di Veterinaria del 2017, ogni candidato che ha sostenuto la prova lo scorso 6 settembre potrà verificare l’esito del test attraverso i dati pubblicati sul portale universitaly.it
…continua
L'analisi dei punteggi anonimi e la graduatoria provvisoria del test d'ingresso medicina 2017, effettuata da Alphatest. Qual è il voto minimo per passare? Quale quello medio? Tutti i numeri delle prove d'accesso.
…continua
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento che sblocca i fondi e disciplina il bonus di 500 euro anche per chi compie 18 anni nel 2017. Da quest’anno si potranno comprare anche musica e corsi di lingue e teatro.
…continua
Tanti professori ancora non abbandonano il cartaceo e affiancano la tecnologia alla tradizione. Spesso, poi, sono gli stessi studenti a metterci le mani. È quanto emerge da una web survey di Skuola.net su 7mila studenti delle scuole medie e superiori.
…continua
Lo smartphone in classe è ormai sdoganato. Ma non sempre solo per motivi didattici. Circa la metà degli intervistati usa il telefono per chattare o giocare durante le lezioni. La maggioranza, però, lo accende (a intermittenza) su sollecitazione dei profes
…continua
Secondo Skuola.net, quasi 1 ragazzo su 10 ammette di aver colpito almeno una volta la fidanzata. Comportamento però comune anche tra le ragazze. La vicenda di Noemi riapre il dibattito
…continua
Fisioterapia si conferma il corso più ambito: passerà solo 1 su 14. Alcuni corsi, al contrario, garantiscono l’accesso ancora prima di fare il test d’ingresso. Ecco le professioni più combattute e quelle meno considerate. Molto dipende dall’università.
…continua
Skuola.net ha chiesto a circa mille studenti di medie e superiori qual è il loro stato d’animo alla riapertura delle scuole. Quali sono i motivi per tornare in classe felici? Quali, invece, gli aspetti che mettono ansia e preoccupazione?
…continua
Licei brevi, alternanza scuola lavoro, smartphone in classe, vaccini obbligatori, esami, cyberbullismo e scuole aperte di pomeriggio: ecco che scuola troveranno quest'anno gli studenti.
…continua
Il progetto Excelsior di Unioncamere ha cercato di prevedere quali potrebbero essere i settori e le professioni che daranno maggior possibilità di lavoro nei prossimi anni. Sanità e servizi in vetta. La laurea? Meglio se in Economia.
…continua