Marcello G.

Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1392 articoli
Invalsi 2018: Inglese no problem e computer ‘promossi’. Ma i copioni non sono ancora sconfitti
Inchieste e approfondimenti
Instant poll di Skuola.net. L’inglese non fa paura. Esame superato per le infrastrutture informatiche: solo 1 su 4 segnala problemi tecnici. Ma il computer non è un deterrente così efficace per gli immancabili “copioni”: 1 su 3 è ricorso all’aiutino.
…continua
Universitari "incatenati" alla laurea: più di 1 su 3 mente per non deludere i genitori
Inchieste e approfondimenti
Skuola.net ha chiesto a circa mille universitari come comunicano alle famiglie l’andamento negli studi. Il 35% ammette di aver detto delle bugie sulla propria carriera universitaria: il 28% di loro lo ha fatto per non deludere le aspettative dei genitori.
…continua
Università dei sogni infranti: quando la laurea (mancata) porta al suicidio
News Università
Una 26enne molisana, iscritta all’università di Napoli, decide di farla finita il giorno della laurea. Ma è solo l'ultima delle tante storie di disagio che hanno per protagonisti studenti schiacciati tra realtà e aspettative.
…continua
Terza media, test Invalsi al via con l'incognita computer: poche le scuole pronte
Inchieste e approfondimenti
Il 39% degli studenti di terza media inizia le prove tra il 4 e il 7 aprile. Ma solo per il 40% dei ragazzi la scuola ha un’aula informatica attrezzata con pc per tutti i partecipanti. Gli altri saranno divisi in gruppi o si sposteranno in altri istituti.
…continua
Maturità 2018, come utilizzare la calcolatrice grafica per la seconda prova proposta al liceo scientifico
Maturità scientifica: tutto sull'esame di Stato prova di matematica
Le tracce della seconda prova scritta di Matematica proposta agli esami di Stato del 2014 e del 2015 risolte grazie alla calcolatrice grafica Casio FX-CG50.
…continua
Gite spericolate, 1 studente su 10 fa uso di droghe. E al triennio delle superiori la percentuale raddoppia
Inchieste e approfondimenti
L’ultimo episodio ha visto coinvolti i ragazzi del liceo Parini di Milano. Ma, osservando i dati in possesso di Skuola.net, 1 studente su 10 dichiara di aver fatto uso di droghe durante il viaggio d’istruzione. E, al crescere dell’età, i numeri aumentano.
…continua
Ocse: Italia, popolo di artisti e letterati. Ma le STEM stanno crescendo
Inchieste e approfondimenti
Secondo gli ultimi dati Ocse i settori di studio più gettonati nel nostro Paese riguardano l'area umanistica, artistica e delle scienze sociali. Il 30% dei laureati ha preso un titolo di studio in questi ambiti, nettamente al di sopra della media.
…continua
Sexting e cyberbullismo: 1 caso su 3 di bullismo in rete è di natura sessuale
Inchieste e approfondimenti
Un adolescente su dieci pratica sexting, ma sono in particolare le ragazze a scattare e condividere immagini intime e ad essere le più esposte al rischio di revenge porn.
…continua
Vuoi trovare lavoro? Se parti per l’Erasmus hai il 60% di probabilità in più
Inchieste e approfondimenti
Una ricerca dell’agenzia nazionale Erasmus+ Indire, condotta assieme all’Istituto Piepoli, mostra come gli studenti universitari che partecipano ai programmi di mobilità internazionale hanno più chance occupazionali rispetto a chi rimane in Italia.
…continua
100 giorni maturità: le vostre foto dalle scuole
100 giorni alla Maturità: quando partono e cosa fare
Le immagini dei festeggiamenti dei cento giorni alla maturità postate dagli studenti sui social network. Tra brindisi, travestimenti e riti propiziatori.
…continua