Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1392 articoli
A Caltanissetta, un commerciante ritirava i voucher del bonus per i neo-maggiorenni in cambio di prodotti tecnologici. Un’indagine della Giardia di Finanza ha però scoperto la truffa. Ma anche i ragazzi che hanno sfruttato l’occasione rischiano grosso.
…continua
Non è detto che l’intelligenza artificiale ci sostituirà del tutto. Anche nel mondo del lavoro, ci sono dei momenti in cui solo la mano e la mente dell’uomo possono risolvere determinati problemi. L’importante è aver sviluppato le giuste competenze.
…continua
La puntata di 'Ulisse – Il piacere della scoperta', dedicata al rastrellamento degli ebrei nel ghetto di Roma, ha visto un'approvazione generale da parte del popolo del web. Tra gli spettatori anche tanti studenti. Che, interpellati da Skuola.net, si most
…continua
Quanti studenti hanno partecipato allo sciopero di oggi 12 ottobre e cosa è successo nelle principali città d’Italia dove sono andati in scena i cortei.
…continua
La perturbazione che sta colpendo in questi giorni l’area occidentale d’Italia, ha causato la chiusura di scuole e uffici pubblici, soprattutto in Sardegna e Liguria. Ecco l’elenco dei comuni in cui gli studenti potranno restare a casa.
…continua
Tanti ragazzi "prenotati" e "in attesa" si giocano la loro seconda chance per entrare a Medicina o Odontoiatria. Come funziona e dove trovare il primo scorrimento della graduatoria nazionale.
…continua
Lussazioni, ossa rotte, slogature, contusioni, ferite di tutti i tipi: è ciò che accade quasi ogni giorno nelle nostre scuole, dove nell'ultimo anno si sono verificati incidenti e infortuni che coinvolgono 80mila studenti e 15mila docenti.
…continua
Il responsabile del Miur è intervenuto in videochat al Tg1 per rispondere alle domande degli studenti. Tra i dubbi: la nuova maturità, il destino dell’alternanza scuola lavoro, l’innovazione della didattica, la riforma dei test d’ingresso.
…continua
Dal prossimo anno, le ore curricolari di alternanza potrebbero essere più che dimezzate. Ma non per mancata adesione da parte delle scuole. Secondo una rilevazione di Skuola.net, l’80% degli studenti raggiunge il monte ore minimo.
…continua
Il ministero dell’Istruzione ha emanato la circolare sull’esame di Stato 2019. Chiarimenti anche sull’alternanza. Le ore rimangono obbligatorie ma non saranno requisito d’acceso alle prove finali. Sulla relazione all’orale decide il consiglio di classe.
…continua