Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1385 articoli
Il responsabile del Miur è intervenuto in videochat al Tg1 per rispondere alle domande degli studenti. Tra i dubbi: la nuova maturità, il destino dell’alternanza scuola lavoro, l’innovazione della didattica, la riforma dei test d’ingresso.
…continua
Dal prossimo anno, le ore curricolari di alternanza potrebbero essere più che dimezzate. Ma non per mancata adesione da parte delle scuole. Secondo una rilevazione di Skuola.net, l’80% degli studenti raggiunge il monte ore minimo.
…continua
Il ministero dell’Istruzione ha emanato la circolare sull’esame di Stato 2019. Chiarimenti anche sull’alternanza. Le ore rimangono obbligatorie ma non saranno requisito d’acceso alle prove finali. Sulla relazione all’orale decide il consiglio di classe.
…continua
I maturandi danno i voti all’esame di Stato 2019. Tra le cose più apprezzate: riduzione delle prove scritte e doppia traccia d'attualità. Analisi del testo: ok al raddoppio ma con almeno un autore conosciuto. Alternanza? Se non è obbligatoria è meglio.
…continua
Tra le novità: prima prova con 3 tipologie, due tracce per l’analisi del testo, addio tema storico, saggio breve sostituito. Confermato il sistema dei crediti. Alternanza all’orale? Decide il consiglio di classe.
…continua
L’episodio risale allo scorso anno scolastico. Le indagini hanno portato alla denuncia del ragazzo e alla sua espulsione dalla scuola. Secondo una ricerca di Skuola.net quasi 1 studente su 10 ha assistito a episodi simili.
…continua
Il 2 ottobre è uscita la graduatoria per l'accesso ad Architettura 2018/2019. In teoria gli studenti sono tutti dentro: ci sono più posti che candidati. Ma bisogna fare attenzione al punteggio e alla differenza tra ‘assegnato’ e 'prenotato'.
…continua
Lim e aule pc sono ormai presenti in quasi tutte nelle nostre scuole secondarie. A mancare, semmai, sono i docenti che le utilizzino. Rispetto a 12 mesi fa raddoppiano i dispositivi personali: ora quasi 1 ragazzo su 3 frequenta una classe 2.0.
…continua
Nel 2019 cambia la maturità e scompare la terza prova. Di conseguenza andranno aggiornati i punteggi delle singole prove. Più peso ai crediti scolastici e alle prove scritte, diminuiscono i punti all'orale.
…continua
Le procedure da seguire, i documenti da presentare e a chi rivolgersi per calcolare l'ISEE e accedere alle agevolazioni sulle tasse universitarie: no tax area, borse di studio, fasce di reddito. Come ottenere la DSU.
…continua