Marcello G.

Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1385 articoli
Maturità 2019, studenti in preda all'ansia per i cambiamenti last minute
Maturità: novità sull'Esame di Stato
A preoccupare i maturandi sono soprattutto l’ipotesi doppia materia al secondo scritto, la relazione sull’alternanza scuola-lavoro all'orale e le domande di Cittadinanza e Costituzione
…continua
18App: che fine ha fatto il Bonus Cultura per i 2000?
Pausa Studio
L’anno sta per finire e cresce la preoccupazione dei neo-diciotteni. Nonostante le rassicurazioni del ministro della Cultura Bonisoli, ancora non si sa quando e come arriverà il voucher di 500€. Ecco qual è la situazione.
…continua
Le cose più assurde che possono succedere a un neopatentato (e come cavarsela)
Pit Stop
Ready2Go è il network di scuole guida sviluppato da ACI per formare una nuova generazione di neopatentati, pronti a fronteggiare anche le situazioni più estreme. Ecco i consigli degli istruttori Ready2Go per affrontare le più frequenti.
…continua
Edilizia scolastica, l’accessibilità che non c’è: per i disabili 1 edificio su 4 è ‘off-limits’
Inchieste e approfondimenti
I dati dell’anagrafe sull’edilizia scolastica del Miur. Solo un terzo degli istituti ha tutte le carte in regola. Bagni a norma nella metà delle scuole. Stesso discorso per la larghezza delle porte. La rampa d’accesso per le carrozzine? È in 6 edifici su
…continua
Lavoro, oltre un milione di posti in più entro gennaio 2019. Ma 1 su 3 rischia di rimanere scoperto
Consigli su Lavoro e Professione
L’ultimo rapporto Excelsior di Unioncamere e Anpal mostra come la domanda di lavoro sia in continua crescita rispetto agli scorsi anni. Previste 354mila nuovi contratti entro la fine di novembre 2018. Ma crescono anche le difficoltà nel reperire risorse.
…continua
Sexting, più di 2 adolescenti su 10 si scambiano foto hot sui social. Col rischio ‘contagio’ sempre in agguato
Inchieste e approfondimenti
Una ricerca di Skuola.net mostra quanto sia diffuso il fenomeno del sexting. E soprattutto i pericoli legati al suo abuso: il 15% ha visto circolare online le proprie immagini sexy. E un altro 12% è stato minacciato. Il motivo? Quasi sempre per scherzo.
…continua
A scuola ci vado... a piedi: un terzo degli edifici è "irraggiungibile" con i mezzi pubblici
Inchieste e approfondimenti
Circa 1 scuola su 3 non risulta raggiunta dal trasporto pubblico. Oppure la fermata dista più di 500 metri. In compenso, i due terzi dei circa 40mila plessi totali è servito da uno scuolabus. Ma non sempre sono attrezzati per i disabili.
…continua
Fuori sede, continua l’emorragia dal Sud: gli studenti fuggono al Nord. Ma la regione preferita è il Lazio
Inchieste e approfondimenti
Puglia e Sicilia le regioni che lasciano partire più studenti universitari. Ma il saldo peggiore è della Calabria. Tanti vanno in Lombardia e in Emilia-Romagna. Ma è il Lazio a dominare: non se ne va quasi nessuno e 1 fuori sede su 5 approda qui.
…continua
Giovani e tecnologia, il 40% controlla lo smartphone ogni 10 minuti
Inchieste e approfondimenti
I ragazzi sono sempre più connessi e "dipendenti" dalle tecnologie. Lo dice uno studio dell'Associazione Nazionale Di.Te. (Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo), svolta in collaborazione con il portale per gli studenti Skuola.net.
…continua
Di Maio a Skuola.net: “2019 anno del cambiamento. Incoraggiamo i giovani a restare nel nostro Paese"
Pausa Studio
Il vicepremier in videochat con la community di Skuola.net. Al centro delle domande dei ragazzi soprattutto il lavoro. La riforma dei centri per l’impiego? “Si tratterà di un software che gestisce la formazione e il collocamento dei ragazzi”.
…continua