Marcello G.
Autore
Iscritto il 9 Maggio 2016
1385 articoli
Secondo i primi dati ufficiali il 57,8% degli studenti avrebbe scelto un percorso liceale. Ad appassionare i quattordicenni è soprattutto lo scientifico. In calo gli altri percorsi: i professionali continuano a essere la “Cenerentola” della scuola italian
…continua
Maturità 2021: prove INVALSI forse non saranno requisito d’esame. Ma non svolgerle sarebbe un errore
Secondo le ultime indiscrezioni sull'esame di Stato, è possibile che le prove INVALSI non saranno pre-requisito di ammissione. Ma, per l’Istituto che si occupa dell’organizzazione delle prove far sì che tutti gli studenti le svolgano è importante.
…continua
Solo il 47% dei ragazzi delle scuole superiori tornati in presenza nelle ultime settimane ravvisa miglioramenti riguardo ai trasporti. Più o meno la stessa quota che ha riscontrato cambiamenti organizzativi a scuola.
…continua
Entro la fine di gennaio il Ministero dell'Istruzione dovrebbe sciogliere le riserve sulla formula scelta per il prossimo esame di Stato. Si fa strada un replay di quanto andato in scena nel 2020 ma potrebbero tornare le bocciature.
…continua
La crisi di governo potrebbe cambiare il futuro del mondo della scuola? Cosa succederà a viale Trastevere dopo il voto al Senato? Ecco i possibili scenari.
…continua
Con il rientro in classe di Lazio, Piemonte, Emilia Romagna e Molise circa un terzo degli studenti delle scuole superiori ad oggi è tornato tra i banchi. Ecco qual è, invece, la situazione nelle altre regioni.
…continua
La maggioranza degli studenti - il 78% - si dice favorevole alla scelta delle regioni di posticipare la riapertura delle scuole, soprattutto per ragioni sanitarie. Ma circa 7 su 10 si dicono preoccupati dal perdurare della Dad.
…continua
Il governo ha stabilito che dall’11 gennaio gli studenti delle superiori torneranno al 50% nelle classi: ecco cosa si è pensato per permettere ai ragazzi di rientrare a scuola in presenza. Anche se in diverse regioni la data slitterà ancora.
…continua
Dai passaggi preliminari alle opzioni di scelta, dallo status della domanda ai criteri di selezione, dagli strumenti di supporto alla documentazione integrativa. Le informazioni base per completare l’iscrizione online per l’anno scolastico 2025/26.
…continua
Skuola.net ha chiesto a 5mila ragazzi come giudicano i personaggi e i simboli che hanno caratterizzato l'anno della pandemia. Tra i politici promosso solo il presidente del Consiglio. Ampio consenso per medici e infermieri. Scuole e università rimandate.
…continua