Contesto Storico 800 e 900
-
1870 - Filologia
Appunto di Italiano che prende in esame la filologia nel 1870, con riferimento ad autori come Del Lungo e D'Ancona. -
Andersen, Hans Christian - Il Brutto Anatroccolo
Appunto di italiano che si configura come una analisi della fiaba del Brutto anatroccolo con indicazione delle tematiche anche attuali, che ne emergono. -
Antecedenti E Caratteristiche Della Poetica Crepuscolare
Appunto di italiano che verte in generale sugli antecedenti e sulle caratteristiche della poetica crepuscolare. -
Burnett, Francis Hodgson - Colin Craven Da Il Giardino Segreto
Appunto di letteratura inglese, scritto in italiano, che esamina la figura di Colin Craven, il protagonista de Il giardino segreto di F.H. Burnett[. Concetto di disabilità -
Concezione Del Tempo Nel Romanzo Del Xix E Del Xx Secolo
Appunto di letteratura italiana che, trasversalmente, analizza la funzione del tempo nella narrativa degli ultimi due secoli. -
Corrente Letteraria Del Decadentismo
Appunto di Italiano che descrive il decadentismo, una corrente letteraria che si afferma tra gli ultimi anni dell’Ottocento e la prima parte del Novecento. -
Correnti Letterarie Fra 800 E 900
Appunto di italiano con riassunto molto accurato sulle parole e i concetti chiave relative all'imperialismo, alle Avanguardie. -
Crepuscolarismo - Origine Del Termine E Intenti Poetici
Appunto di italiano che verte sull’origine del crepuscolarismo e sugli intenti poetici che esso si propone di perseguire. -
Crepuscolarismo - Poetica E Scopi
Appunto di italiano che verte sul significato del crepuscolarismo e sulla poetica che esso introduce. -
Crisi Di Sovrapproduzione E Coniazione Del Termine Scapigliatura
Appunto di letteratura italiana che descrive in maniera estremamente approfondita Crisi di sovrapproduzione e coniazione del termine scapigliatura. -
Cultura Del Tardo Ottocento - Decadentismo
Appunto di italiano che spiega come in Francia, dopo il fenomeno artistico-culturale,del naturalismo, si afferma il simbolismo e il Decadentismo. -
Decadentismo - Analisi
Appunto di italiano con riassunto sul Decadentismo in cui vengono analizzati i precedenti che portarono allo sviluppo di questa corrente artistico-letteraria e i fondamenti letterari -
Decadentismo - Aspetti Principali
Appunto di italiano che, in maniera sintetica, fornisce una descrizione degli aspetti principali del Decadentismo. -
Decadentismo - Caratteristiche (3)
Appunto di italiano circa il termine decadente, con particolari riferimenti alla sua origine e a ciò che esso designa. -
Decadentismo - Eroi
Appunto di italiano circa il periodo decadente, con particolare attenzione ai vari tipi di 'eroi' che ne popolano le opere. -
Decadentismo - Il Contesto Storico
Appunto sul Decadentismo in Europa, movimento culturale che si afferma in Francia tra il 1880 ed il 1890 e si svilupperà poi anche in tutto il continente -
Decadentismo - Introduzione
Appunto di italiano che, in maniera breve e schematica, fornisce una piccola introduzione al decadentismo. -
Decadentismo - Quadro Generale (1)
Appunto breve di Italiano che riassume il Decadentismo, i suoi aspetti principali, l'abbandono della ragione, la scoperta dell'inconscio. -
Decadentismo - Quadro Storico
Appunto sul quadro storico nel quale si innesta il movimento del Decadentismo: crisi della razionalità scientifica, economica, politica, storica, dell'Io -
Decadentismo - Radici
Appunto con riassunto di Letteratura Italiana Contemporanea vi parlerò delle radici del movimento del Decadentismo con il simbolismo di Baudelaire.
Skuola | TV