Il Decadentismo: Tra Poesia, Critica E Significato Storico
Appunto di italiano circa il termine decadente, con particolari riferimenti alla sua origine e a ciò che esso designa.
…continua
Il Decadentismo: Tra Simbolismo E Crisi Culturale
Appunto di Italiano che tratta del periodo del Decadentismo, con la presentazione di due autori fondamentali: Baudelaire e Rimbaud.
…continua
Il Decadentismo: Un Movimento Artistico E Letterario Europeo Del XIX Secolo
Approfondimento sulle correnti letterarie d'Europa, a partire dalla seconda metà dell'Ottocento, che vanno sotto il nome di "Decadentismo"
…continua
Il Decadentismo: Un Movimento Culturale Tra Crisi E Bellezza
Il Decadentismo esplora la crisi dell'uomo moderno, tra scienza e bellezza, in un'Europa in trasformazione.
…continua
Il Decadentismo: Un Viaggio Tra Angoscia, Individualismo E Arte Simbolica
Il Decadentismo esplora l'angoscia esistenziale e l'individualismo, con poeti come Pascoli e D'Annunzio.
…continua
Il Movimento Degli Scapigliati: Tra Ribellione E Superficialità
Il movimento degli Scapigliati cercò di rinnovare la cultura italiana, ma con risultati limitati.
…continua
Il Naturalismo: Fiducia Nella Scienza E Rappresentazione Oggettiva
Breve schema riassuntivo delle caratteristiche principali del naturalismo europeo, con accenno particolare a quello francese.
…continua
Il Neoclassicismo: Riscoperta Del Passato E Culto Del Bello
Appunto di letteratura italiana che contiene la descrizione delle caratteristiche fondamentali del Neoclassicismo.
…continua
Il Positivismo E Il Suo Impatto Su Economia, Politica E Cultura
Appunto di italiano sul realismo e sul contesto storico e culturale che ha portato allo sviluppo della corrente del Realismo
…continua
Il Rinascimento: Tra Scienza, Arte E Umanesimo
Appunto di italiano che spiega come tra Platonismo e natura, il naturalismo rinascimentale nasce come movimento letterario nel XVI secolo.
…continua