Confronto Tra Guicciardini E Machiavelli Nel Contesto Storico  

Appunto di italiano sul pensiero di Francesco Guicciardini, importante letterato vissuto nel Cinquecento.
…continua

Confronto Tra Guicciardini E Machiavelli: Divergenze E Convergenze  

Analisi delle divergenze tra Guicciardini e Machiavelli, esplorando politica e Chiesa.
…continua

Confronto Tra Le Visioni Politiche Di Tommaso Moro E Machiavelli  

L'opera di Tommaso Moro e Machiavelli mostra affinità nell'analisi politica e sociale.
…continua

Contrasti Letterari: Tasso E Ariosto Tra Epica E Cavalleria  

Appunto riassuntivo di letteratura italiana che mette a confronto i due autori Torquato Tasso e Ariosto.
…continua

Della Casa, Giovanni - Le Buone Regole Della Conversazione  

Appunto di letteratura italiana sull'analisi del testo tratto dall'opera di Giovanni Della Casa, dal Galateo, capitolo XXIV.
…continua

Della Casa, Giovanni - O Sonno, O De La Queta, Umida, Ombrosa: Commento  

Appunto di letteratura italiana che propone l’interpretazione e il commento stilistico del sonetto più conosciuto di Giovanni Della Casa.
…continua

Della Casa, Giovanni - Questa Vita Mortal  

Appunto di letteratura italiana per le scuole superiori riguardante l'analisi del testo tratto da Rime di Giovanni Della Casa.
…continua

Della Casa, Giovanni - Un Viatico Per La Vita Sociale  

Appunto di letteratura italiana per le scuole superiori riguardante l'analisi del testo tratto da Galateo di Giovanni Della Casa.
…continua

Della Casa, Giovanni – O Dolce Selva Solitaria, Amica: Commento E Analisi  

Il sonetto esplora il tema della vecchiaia e della morte, con metafore naturali e un ritmo lento.
…continua

Della Valle, Federigo – La Reina Di Scozia [I,1]: Parafrasi E Commento  

La caduta di Maria Stuart evidenzia la precarietà del destino umano e la volubilità della regalità.
…continua