Berni, Francesco - Sonetto Contra La Moglie - Commento
Analisi di un sonetto caudato, che esplora fastidi quotidiani con ironia e struttura provenzale.
…continua
Boiardo, Matteo Boiardo - Duello Tra Orlando E Agricane
Orlando e Agricane, cavalieri rivali, si sfidano in un duello che esalta valori cavallereschi e culturali.
…continua
Boiardo, Matteo Maria - Il Sonetto Proemiale
Appunto di letteratura italiana per le scuole superiori riguardante l'analisi del testo tratto da Amorum libri tres di Matteo Maria Boiardo.
…continua
Boiardo, Matteo Maria - Orlando «da Amor Vinto»
Appunto di letteratura italiana sull'analisi del testo di Matteo Maria Boiardo tratto dall'opera: Orlando innamorato (Inamoramento de Orlando), I, I, 1-3
…continua
Boiardo, Matteo Maria - Orlando Innamorato (3)
Appunto di letteratura italiana riguardante l'Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo, celebre poema epico-cavalleresco.
…continua
Boiardo, Matteo Maria - Orlando, Cavaliere Colto E Umanista
Appunto di letteratura italiana sull'analisi del testo di Matteo Maria Boiardo tratto dall'opera: Orlando innamorato. (Inamoramento de Orlando)
…continua
Buonarroti , Michelangelo - Costei Pur Si Delibra, Da Rime: Arafrasi E Commento
Michelangelo esplora la vecchiaia e l'arte, contrastando bellezza e decadenza, trovando consolazione nella sua creatività.
…continua
Buonarroti, Michelangelo - Produzione Letteraria
Appunto di italiano che, in maniera sintetica, fornisce una descrizione della produzione letteraria del celebre artista, Michelangelo.
…continua
Cappello, Bernardo - Questi Son Luoghi Solitari E Queti: Spiegazione
Bernardo Cappello, poeta del Cinquecento, segue il modello petrarchesco, esprimendo sentimenti personali e riflessioni sulla natura.
…continua
Carafa, Ferrante – Di Fiamma Son, Voi Sete Un Ghiaccio: Commento
Ferrante Carafa: il poeta manierista del Cinquecento e il suo gioco di parole tra ghiaccio e fiamma.
…continua