Castiglione, Baldassarre - Il Buon Cortigiano: La Grazia E La Sprezzatura
Il Cortegiano esplora valori e strategie del perfetto cortigiano, enfatizzando grazia e sprezzatura.
…continua
Castiglione, Baldassarre - Libro Del Cortegiano
Appunto di letteratura italiana per le scuole superiori riguardante la struttura e i contenuti del Cortegiano, divisione della materia.
…continua
Castiglione, Baldassarre - Parlare E Vocabuli
Castiglione difende le sue scelte linguistiche nel "Cortegiano", opponendosi al canone di Bembo e promuovendo una lingua cortigiana.
…continua
Castiglione, Baldassarre - Riassunto Breve De "Il Cortigiano"
Il Cortegiano di Castiglione descrive il perfetto cortigiano rinascimentale, influenzando l'Europa nonostante la decadenza italiana.
…continua
Castiglione, Baldesar - Il Cortegiano (2)
Appunto di letteratura italiana sull'opera "Il Cortegiano" di Baldesar Castiglione. Caratteri e contenuti principali.
…continua
Castiglione, Baldesar - Il Fine Del Buon Cortigiano: Dire La Verità Al Suo Signore
Appunto di letteratura italiana sull'analisi del testo tratto dall'opera di Baldesar Castiglione, da Il libro del cortegiano, IV, capitolo 5.
…continua
Cenni Biografici Ed Opere Di Pietro Bembo
Appunto di italiano con descrizione della biografia, delle opere e della filosofia di vita di Pietro Bembo, autore del rinascimento
…continua
Cesare Borgia: Il Principe Machiavellico E La Politica Del Potere
Riassunto di letteratura italiana su Cesare Borgia e Guicciardini. L'ultimo viene analizzato e confrontato con Machiavelli
…continua
Chiabrera, Gabriello
Piccola descrizione biografica di Gabriello Chiabrera, schematizzata secondo le linee principali
…continua
Confronto Gerusalemme Liberata E Orlando Furioso
Appunto di italiano in cui è proposto un confronto tra la Gerusalemme liberata di Tasso e l'Orlando furioso di Ariosto.
…continua