Sannazaro, Jacopo - Arcadia E Il Codice Bucolico  

Arcadia di Jacopo Sannazaro esplora un mondo pastorale ideale, intrecciando mito e realtà.
…continua

Stampa, Gaspara - Mesta E Pentita De’ Miei Gravi Errori  

Appunto di letteratura italiana analisi del testo del sonetto Mesta e pentita de’ miei gravi errori di Gaspara Stampa.
…continua

Stampa, Gaspara - Rime: È Questa Quella Viva E Salda Fede  

Il sonetto esplora il tradimento e l'abbandono attraverso la finzione pastorale.
…continua

Temi Fortuna Destino In Machiavelli E Foscolo  

Appunto di letteratura italiana che descrive in maniera estremamente approfondita il tema delle fortuna in Machiavelli e Foscolo
…continua

Teofilo Folengo E Il Suo Baldus: Un Capolavoro Maccheronico Del Cinquecento  

Scopri il Baldus di Teofilo Folengo, un'opera maccheronica del Cinquecento, ricca di satira e avventura.
…continua

Teofilo Folengo: Vita, Opere E La Rivoluzione Letteraria Maccheronica  

Appunto sull'esponente più rappresentativo di quella forma di letteratura nota come "maccheronica", T. Folengo
…continua

Vita E Opere Di Erasmo Da Rotterdam - L’Elogio Della Pazzia  

Appunto di Italiano sulla vita e sulle opere di Erasmo da Rotterdam, con un approfondimento sulla sua opera principale "Elogia della follia"
…continua

Vita E Opere Di Un Protagonista Della Politica Rinascimentale Italiana  

Appunto sulla vita di Francesco Guicciardini, personalità illustre per la storia italiana del XVI secolo
…continua

Vittoria Colonna: Vita, Opere E Influenze Culturali Del Cinquecento  

Vittoria Colonna, poetessa del Cinquecento, influenzò la letteratura con le sue "Rime".
…continua