I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Trione Vincenzo

Riassunto per l'esame di Arte e media, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Trione Vincenzo: L'opera interminabile, Vincenzo Trione. Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) - Iulm, facoltà di Arti e turismo. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto appunti personali presi a lezione su Fantasy Hirst del prof. Trione. libro consigliato "L'opera interminabile". L'argomento trattato è Damien Hirst. Riassunto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Trione.
...continua
Riassunto basato su appunti personali presi a lezione per l'esame arti e media del prof. Trione. Libro consigliato: "L'opera interminabile", V. Trione. L'argomento trattato è Matthew Barney. Università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm.
...continua
Riassunto per l'esame di Culture Visuali, basato su studio autonomo del testo consigliato dal docente Trione: "Contro le mostre", Montanari, Trione. Argomenti trattati: mostrificazione, business art, biennalizzazione dell'arte, etc... Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Culture Visuali, basato su studio autonomo del testo consigliato dal docente Trione: "Going Public" - Boris Groys. Argomenti trattati: Poetica contro estetica, Autodesign, Design-Zero, Politica dell'installazione, etc...
...continua
Appunti di arte contemporane relativi alle secniche pittoriche di Seurat. Analisi molto approfondita di diverse fra le sue più importanti opere con immagini allegate alla spiegazione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Trione.
...continua
Appunti realtivi alla lezione di arte contemporanea riguardante gli artisti che fanno parte dell'arte espressionista di prima metà del Ventesimo secolo. Divisione dei due grandi gruppi e appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Trione.
...continua
Appunti per l'esame di Storia e Critica dell’arte contemporanea, basato su appunti personali. Rielaborazione personale delle informazioni apprese con la frequenza delle lezioni, Università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schema sintetico e riassuntivo per l'esame di Storia e Critica dell’arte contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Trione: Artmix, Germano Celant, Università Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e Critica dell’arte contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Trione: Post-Classici la ripresa dell’antico nell’arte contemporanea italiana, Vincenzo Trione. Rielaborazione personale delle informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo del libro di riferimento suggerito dal docente.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e Critica dell’arte contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Trione: Prima e dopo il 2000, Renato Barilli. Rielaborazione personale delle informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo del libro di riferimento suggerito dal docente.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e Critica dell’arte contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Trione: La nascita delle mostre, Francis Haskell. Rielaborazione personale delle informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo del libro di riferimento suggerito dal docente.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e Critica dell’arte contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Trione: L’arte in trincea, Lea Vergine. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Informale, Nouveau Realisme, Happening, Pop Art, Arte Programmata e Cinetica, Minimalismo, Land Art, Arte Concettuale, Arte Povera, Iperrealismo, Body Art, Graffitismo, Transavanguardi, Nuovi selvaggi, Anacronismo. Rielaborazione personale delle informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo del libro di riferimento suggerito dal docente.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e Critica dell’arte contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Trione: Che cos’è una mostra d’arte, Federica Pirani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'origine delle mostre d'arte; il concetto espositivo; i luoghi delle mostre; come si organizza una mostra d'arte. Rielaborazione personale delle informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo del libro di riferimento suggerito dal docente.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e Critica dell’arte contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Trione: Breve storia della curatela, Hans Ulrich Obrist. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Walter Hopps, Anne d'Harnoncourt, Werner Hofman, Jean Leering, Franz Meyer, Seth Siegelaub, Walter Zanini, Johannes Cladders, Lucy Lippard, Pontus Hultén, Harald Szeemann. Rielaborazione personale delle informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo del libro di riferimento suggerito dal docente.
...continua