I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Sorge Valeria

Appunti di Storia della filosofia medievale per l'esame della professoressa Sorge su Severino Boezio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli obiettivi di fondo del progetto boeziano, la genesi del problema degli universali, la distinzione tra l’”essere” e ciò che è”.
...continua
Appunti si Storia della filosofia medievale per l'esame della professoressa Sorge su Pseudo-dionigi Areopagita. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo Pseudo-Dionigi Areopagita e gli studi filosofici a Bisanzio, la via superlativa o dell’eminenza, la via negativa.
...continua
Appunti di Storia della filosofia medievale per l’esame della professoressa Sorge. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Giovanni Eriugena, la divisione della natura, la questione della predestinazione, il parallelismo tra ordine logico e ordine ontologico, la dottrina delle teofanie.
...continua
Appunti di Storia della filosofia medievale per l’esame della professoressa Sorge. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i primi esempi di falsafa: il Libro delle cause, la commistione tra elementi neoplatonici, aristotelici e coranici, Tommaso d’Aquino.
...continua
Appunti di Storia della filosofia medievale per l’esame della professoressa Sorge. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Avicenna, l’oggetto della metafisica, l’indifferenza dell'essenza, tutte le possibili determinazioni dell’ente, la teoria dell’emanazione e delle intelligenze.
...continua
Appunti di Storia della filosofia medievale per l’esame della professoressa Sorge. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Anselmo d’Aosta e Gaunilone di Marmoutier, l’applicazione di regole dialettiche a una questione teologica, la concezione di Dio, la prova dell’esistenza di Dio.
...continua
Appunti di Storia della filosofia medievale per l’esame della professoressa Sorge. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli universali e la teoria dello status, l'etica dell'intenzione, il modo in cui egli reinterpreta la qualità morale di un’azione.
...continua
Appunti di Storia della filosofia medievale per l’esame della professoressa Sorge. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Roberto Grossatesta e Ruggero Bacone, la filosofia, la teologia e la scienza naturale a Oxford, determinazione del fine ultimo di ogni forma di sapere (la conoscenza di Dio).
...continua
Riassunto di Storia della filosofia morale per l'esame della professoressa Sorge, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dal docente : 1) G. d’Onofrio, Storia del pensiero medievale, Città Nuova, Roma, 2011, limitatamente alle seguenti sezioni e ai seguenti autori: Introduzione; Agostino d’Ippona; Severino Boezio;Pseudo-Dionigi Areopagita; Giovanni Eriugena; Il Liber de causis; Avicenna; Anselmo di Aosta e Gaunilone di Marmoutier; Pietro Abelardo; Roberto Grossatesta e Ruggero Bacone;Averroè; Bonaventura da Bagnoregio e Pietro di Giovanni Olivi; Alberto Magno; Sigieri di Brabante e Boezio di Dacia; Tommaso d’Aquino; Giovanni Duns Scoto; Meister Eckhart;Guglielmo di Ockham.
...continua
Appunti di Storia della filosofia medievale per l’esame della professoressa Sorge. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Averroé, il califfato di Cordova, la dottrina dell’intelletto e della questione del soggetto della filosofia prima, l’accordo tra filosofia e religione.
...continua
Appunti di Storia della filosofia medievale per l’esame della professoressa Sorge. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la figura di Alberto Magno, Tommaso d’Aquino, il progetto di un’esposizione sistematica di tutti gli scritti aristotelici, il capitolo di Valenciennes.
...continua
Appunti di Storia della filosofia medievale per l’esame della professoressa Sorge. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Sigieri di Bradante e Boezio di Dacia, le dottrine di Alberto Magno, l’eternità del mondo, le implicazioni etiche, i filosofi come nuovi “pelagiani".
...continua
Appunti di storia della filosofia medievale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Sorge dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia della filosofia medievale - da Plotino alla patristica - basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Palumbo, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere classiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di filosofia medievale su Averroè basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Sorge, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere e filosofia.
...continua
Appunti di filosofia medievale sull'Ellenismo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Sorge, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere classiche.
...continua