Elephant Paranoid Park Gus Van Sant
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
Paranoid Park
Paranoid Park, dodicesimo film di Gus Van Sant, è tratto dal romanzo
omonimo di Blake Nelson. Il film viene realizzato dopo la parentesi della
trilogia della morte (Gerry, incentrato su due amici che si perdono nel
deserto, Elephant, sul massacro del liceo di Columbine in Colorado, e Last
Days, sulla morte del cantante dei Nirvana Kurt Cobain).
La pellicola viene ambientata a Portland in Oregon, città a lui molto cara
in cui vive da molti anni e dove diede inizio alla sua carriera
cinematografica.
Paranoid Park è il nome che gli abitanti di Portland danno a O’Bryant
Square, un parco della città frequentato dagli ultimi della società. Blake
nel suo romanzo lo fa diventare il luogo di aggregazione per gli amanti
dello skatebord.
Gus Van Sant per l’adattamento cinematografico del romanzo rimane
abbastanza fedele alla trama, cambia però la struttura temporale del
racconto.
Come in Elephant ci troviamo nuovamente di fronte al mondo
adolescenziale. Se nel romanzo l’incidente viene rivelato sin dall’inizio, il
regista aspetta quasi la metà del film per evidenziarci l’accaduto. Si tratta,
quindi, di un disordine temporale voluto rispetto a quanto accade nel
libro. Il film è segmentato in due: una prima parte vediamo il giovane
protagonista Alex alle prese con l’angoscia intento a raccontare i fatti
accaduti, e una seconda parte dove si tenta di colmare i vuoti del
racconto. Tuttavia non ci è dato sapere come finirà la storia, in quanto il
film termina lasciando lo spettatore con molti interrogativi in sospeso.
Il film, come nel romanzo, è raccontato il prima persona dal protagonista
Alex tramite una lettera, spinto a scriverla dall’amica Macy, in modo da
liverarsi dall’angoscia che lo pervade.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Alee.Co di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Analisi del film e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università La Sapienza - Uniroma1 o del prof Minuz Andrea.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato