I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fasoli Elisa

Appunti di Biomolecules structure and functions. Trigliceridi. Funzioni dei lipidi. Digestione dei lipidi. Chilomicroni e fegato con HDL LDL e VLDL. Lipolisi. Proteolisi. Degradazione selettiva e non selettiva. Transaminazione. Deaminazione ossidativa e urea.
...continua
Appunti di Biomolecules structure and functions. Glicogeno con funzioni e struttura. Glicogenesi e glicogenolisi con regolazione. Reazioni di glicogenesi. Glicogeno sintasi e glicogenina. Ramificazioni. Reazione di glicogenolisi. Enzimi deramificanti. Ciclo di krebs. Piruvato. Acetil-coA. Reazione ciclica. Valutazione energetica. Intermedi. Fosforilazione ossidativa. Catena di trasporto degli elettroni. Chemiosmosi e atp sintasi.
...continua
Appunti di Biomolecules structure and functions. Serin proteasi e famiglie. Triade catalitica e ruoli. meccanismo a ping pong. Funzioni. Zimogeni. Tripsinogeno chimotripsina e elastasi. Inibitori delle serin proteasi. Glicolisi. Fase di inevstimento con focus su step 3. Fase di payoff con focus su step 6. Destino del piruvato. Controllo della glicolisi. PFK1.
...continua
Appunti di Biomolecules structure and functions. Enzimi. Cofattori. Specificità. Meccanismo d azione e affinità. Cinetica di saturazione. Step della catalisi. Numero di turnover efficienza e enzimi cataliticamente perfetti. Energia di attivazione e parametri cinetici. Regolazione della catalisi. Attivatori e inibitori. Inibitori competitivi uncompetitive e non competitivi. Modulatori allosterici. Modifica covalente. Fosforilazione. Glicogeno fosforilasi.
...continua
Appunti di Biomolecules structure and functions. Proteine globulari caratteristiche strutturali. Immunoglobuline. Linfociti T e B. Classi delle immunoglobuline. IgG. Struttura con regione costante variabile e ipervariabile. Riconoscimento antigene-anticorpo.
...continua
Appunti di Biomolecules structure and functions. Acquaporine. Struttura ad eliche e loop. Vestiboli e poro centrale. membrana cellulare. Fosfolipidi. Fluidità con stato gel e liquido. Doppio strato micella e liposoma. Tipologie di trasporto. Tipologie di Carrier. Proteine periferiche e integrali con tipologie.
...continua
Appunti di Biomolecules structure and functions. GLUT1 con struttura e cambiamento conformazionale. Differenza tra trasporto mediato e non mediato. Pompa sodio potassio con meccanismo e funzioni. SGLT1 e Glut2. Metabolismo. Anabolismo e catabolismo. Vie metaboliche. Enzimi e cofattori. Reazioni reversibili e irreversibili. Flusso metabolico. Meccanismi di controllo a breve e a lungo termine.
...continua
Appunti di Biomolecules structure and functions. Proteine trasportatrici nel sistema circolatorio. Mioglobina con struttura. Gruppo eme. Curva di saturazione. Ruolo nei muscoli. Emoglobina con struttura. Passaggio da deossi a ossi. Curva di saturazione e confronto con mioglobina. Regolatori allosterici. BPG. Scambio di ossigeno tra sangue e tessuti e tra sangue e polmoni e acidità. Effetto Bohr. Varianti dell'emoglobina. Anemia falciforme.
...continua
Appunti di Biomolecules structure and functions. Sequenziamento come identificazione della struttura primaria e step. Digestione proteica e catalizzatori enzimatici. Spettrometria di massa con fonte ionica analizzatore di massa e rilevatore. Risoluzione trasmissione e accuratezza. Peptide Mass Fingerprinting.
...continua

Dal corso del Prof. E. Fasoli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Biomolecules structure and functions. Reazioni endoergoniche e esoergoniche. ATP con struttura e idrolisi. Accoppiamento tra reazioni endoergoniche e esoergoniche con esempio del caricamento del tRNA. Turnover dell'ATP. NA con struttura e forma ossidata e ridotta. Tessuto muscolare. Miosina. Actina. Contrazione muscolare e ciclo dei ponti trasversali.
...continua

Dal corso del Prof. E. Fasoli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Biomolecules structure and functions. Classificazione delle proteine sulla base della struttura 3d. Proteine fibrose. Collagene con tessuto connettivo e tipologie e struttura primaria e tripla elica e patologie connesse. Cheratina con tipologie e coiled-coil e ponti disolfuro e differenza tra capelli lisci e ricci. Proteine della seta.
...continua
Appunti di Biomolecules structure and functions. Estrazione. Solubilizzazione. Mantenimento della stabilità. Quantificazione. Kit ELISA. Spettrofotometro e assorbanza. Purificazione. Cromatografia. Ion Exchange Chromatography. Reverse Phase Chr. Immuno Affinity Chr. SDS-PAGE.
...continua
Appunti di Biomolecules structure and functions. Misfolding. Proteine amiloidi e aggregazione. Malattie neurodegenerative. Malattie prioniche e proteina prionica. Alzheimer e A-beta peptidi e proteina tau e metodi di diagnosi. Parkison e alphasinucleina.
...continua
Appunti di Biomolecules structure and functions. Folding proteico vs misfolding. Citocroma c. Rapporto tra identità di struttura primaria e somiglianza in struttura terziaria. Step del processo di folding. Proteine ausiliarie e PDI. Paradosso di Levinthal. Conformazioni della struttura quaternaria. Step dell acristallografia a raggi x e limiti.
...continua

Dal corso del Prof. E. Fasoli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Biomolecules structure and functions. Amminoacidi (aa) come monomeri delle proteine. Struttura chimica. Zwitterione. Capacità di buffering. Punto isoelettrico. Legame peptidico. Legami secondari e tipologie. Raggruppamento degli aa a seconda di polarità carica e apolarità del gruppo R. I 20 aa nel dettaglio. Formula del punto isoelettrico. Derivati degli aa.
...continua
Appunti di Biomolecules structure and functions. Definizione e calcolo del PH. POh. Autoionizzazione dell'acqua. Acidi e basi. Forza dell'acido o base e acido o base coniugata. Soluzioni buffer. Tre leggi della termodinamica. Entalpia entropia e energia libera di Gibbs. Con formule.
...continua
Appunti completi di Biomolecules structure and functions. Corso da 7 crediti tenuto a distanza dalla insegnante Elisa Fasoli. Il corso è tenuto in inglese ma gli appunti sono scritti in italiano perché l'esame è scritto in inglese ma si può rispondere in italiano (anzi, è consigliato dall'insegnante).
...continua