I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cibelli Giuseppe

Appunti di Fisiologia umana I con analisi dei seguenti argomenti: eventi elettrici nei tessuti eccitabili, fisiologia cellulare, potenziale di azione, depolarizzazione, iperpolarizzazione, blocco del voltaggio, propagazione del potenziale di azione, capacità della membrana cellulare, costante di lunghezza, velocità di conduzione.
...continua
Appunti di Fisiologia umana I con analisi dei seguenti argomenti: fisiologia cellulare, equilibri ionici e potenziali transmembrana, canali ionici, caratteristiche e proprietà dei canali ionici, canale del sodio Na, flusso di corrente attraverso i canali ionici, potenziali di diffusione, potenziali di equilibrio.
...continua
Appunti di Fisiologia umana I con analisi dei seguenti argomenti: fisiologia cellulare, comunicazione intercellulare, interazione tra molecola, segnale e recettore, trasduzione del segnale recettoriale e trasmissione del segnale di funzionamento all'interno della cellula, classificazione dei recettori cellulari.
...continua
Appunti di Fisiologia umana I con analisi dei seguenti argomenti: fisiologia cellulare, la cellula e i compartimenti liquidi o idrici dell'organismo, distribuzione dell'acqua nei compartimenti dell'organismo, composizione dei liquidi extracellulari e intracellulari, distribuzione degli elettroliti nell'organismo.
...continua
Appunti di Fisiologia umana I con analisi dei seguenti argomenti: fisiologia cellulare, omeostasi e regolazioni, livelli di organizzazione della cellula eucariotica, funzione e processo, variabilità ambientale e omeostasi, ambiente esterno e interno, legge dell'equilibrio di massa, vie di regolazione o feedback.
...continua
Appunti di Fisiologia Umana/Medica I con analisi dei seguenti argomenti: fisiologia del sangue, funzioni del sangue, composizione del sangue, esame emocromocitometrico completo, ematopoiesi, emopoiesi post-natale, cellule staminali ematopoietici o pluripotenti, stam cells, fattori di crescita ematopoietici.
...continua
Appunti di Fisiologia umana I con attenzione ai seguenti argomenti: regolazione dell'apparato cardiovascolare, sistemi regolatori: sistema nervoso centrale, tono simpatico vasomotorio, controllo nervoso della pressione arteriosa, effetti cardiovascolari dell'eccitazione o inibizione del bulbo rostroventrolaterale, eccitazione e inibizione gabaergica, omeostasi cardiovascolare.
...continua
Appunti di Fisiologia umana I con attenzione a questi argomenti: controllo nervoso della respirazione, meccanica della respirazione, sistema nervoso centrale e respirazione, circuiti complessi nel controllo del respiro, modulazione dell'attività respiratoria, attività motoria respiratoria, neuroni respiratori, generazione del ritmo respiratorio.
...continua
Appunti di Fisiologia umana I con attenzione a questi temi: fisiologia dell'apparato respiratorio, scambi gassosi, protezione contro agenti patogeni e tossici inalati, metabolizzazione di alcuni composti, equilibrio acido-base, termoregolazione, vocalizzazione, serbatoio di sangue, respirazione interna, esterna e cellulare.
...continua
Appunti di Fisiologia umana I con analisi dei seguenti argomenti: fisiologia dei reni, Ansa di Henle, funzioni dell'ansa di Henle, tratto ascendente spesso, meccanismo di riassorbimento di acqua e sodio, gradiente di concentrazione del sodio e del potassio, cloro e magnesio, acqua, bilancio idroelettrolitico, osmolarità.
...continua
Appunti di Fisiologia umana I sui seguenti argomenti trattati: meccanismi di regolazione della frequenza cardiaca, regolazione estrinseca, regolazione intrinseca, gittata sistolica, portata cardiaca, pressione arteriosa, variazioni della frequenza cardiaca, della gittata cardiaca, della portata cardiaca e della pressione arteriosa.
...continua

Dal corso del Prof. G. Cibelli

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Fisiologia umana I con analisi dei seguenti argomenti: elettrocardiogramma ECG, ritmo sinusale, bradicardia sinusale, tachicardia sinusale, aritmie ipocinetiche, blocchi atrio-ventricolari, blocchi di branca da disturbi intraventricolari, aritmie sopraventricolari, tachicardie, extrasistoli, flutter, fibrillazione.
...continua

Dal corso del Prof. G. Cibelli

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisiologia umana I con analisi dei seguenti argomenti: studio dell'elettrocardiogramma ECG, complesso QRS, asse elettrico del cuore, deviazione a destra, deviazione a sinistra, derivazioni bipolari, derivazioni unipolari, derivazioni toraciche, derivazioni periferiche, onda P, tratto ST, complesso QRS, onda U, onda T.
...continua

Dal corso del Prof. G. Cibelli

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Fisiologia umana I sui seguenti argomenti: toni cardiaci, I tono cardiaco, II tono cardiaco, componente aortica e polmonare, A2, P2, terzo tono e quarto tono cardiaco, patologici, soffi, soffi sistolici e soffi diastolici, soffi da eiezione, soffi da rigurgito, cause dei soffi acquisite o congenite.
...continua
Appunti di Fisiologia umana I con analisi dei seguenti argomenti: diffusione dell'eccitamento miocardico, attivazione elettrica del cuore, struttura e funzioni del nodo seno atriale, pacemaker naturale, struttura e funzioni del nodo atrio-ventricolare, fascio anteriore, medio e posteriore, fascio di His, ciclo cardiaco, fraquenza cardiaca.
...continua

Dal corso del Prof. G. Cibelli

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisiologia umana I con analisi dei seguenti argomenti: meccanismi di diffusione, legge di Fick, fibrocellule cardiache, scheletro fibroso, grande e piccola circolazione cardiaca, pressioni intracardiache, miocardio specifico, ortosimpatico e parasimpatico, contrazione del miocardio, inotropismo.
...continua
Appunti di Fisiologia Umana I con analisi dei seguenti argomenti: fisiologia dell'immunità, immunità innata, immunità acquisita o specifica, meccanismi dell'immunità innata, linfociti T, linfociti B, plasmacellule, anticorpi, molecole MHC, cellule dendritiche, sistema del complemento, immunoglobuline, coagulazione e piastrine.
...continua
Appunti di Fisiologia umana I con attenzione ai seguenti temi: studio dell'eritropoiesi, midollo osseo, produzione dei globuli rossi, ferro, emoglobina, ferritina, sideremia, transferrina, struttura dei globuli rossi, struttura dell'emoglobina, funzioni dell'emoglobina, acido folico e vitamina B12.
...continua
Appunti di Fisiologia Umana I con presa in esame dei seguenti argomenti: attività elettrica del cuore, sistema di conduzione del cuore, nodo del seno atriale, sistole atriale, nodo atrio-ventricolare, fascio di His, fibre di Purkinjie, ciclo cardiaco, potenziale di azione dei miocardiociti, pacemaker, ecg.
...continua
Appunti di Fisiologia Umana con analisi dei seguenti argomenti: fisiologia del muscolo liscio presente negli organi cavi e nell'occhio, caratteristiche del muscolo liscio, funzioni essenziali del muscolo liscio, struttura del muscolo liscio, meccanismi ionici e ormonali a livello del muscolo liscio.
...continua