I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli Studi di Trieste

Appunti completi e approfonditi con schede ed immagini delle lezioni di DSA della professoressa Elena Bortolotti (Università di Trieste - sede di Portogruaro) integrati con studio autonomo e relativi a tutto il corso. 180 pagine in cui si susseguono le informazioni di base sui DSA, i prerequisiti, la normativa italiana, il problema dell'apprendimento (intelligenza, funzioni cognitive, ruolo insegnante/educatore), le abilità percettive, la memoria, esercizi e giochi, il linguaggio, il sistema fonologico, morfologia e sintassi, semantica, pragmatica, lo sviluppo delle competenze conversazioni dopo i due anni e mezzo, esercizi per la comprensione, la motricità fine, la scrittura e la dominanza manuale, prassia e disprassia, BES, questionario IPDA, dislessia, lettura e scrittura, linee guida, capacità di adattare il testo, capacità di compensare, gli stili cognitivi, i dsa e lo studio (sostenerli nei compiti a casa), dsa e ricadute emotive-motivazionali, area logico-matematica e le difficoltà, BIN 4-6 (batteria per la valutazione dell'intelligenza numerica in bambini dai 4 ai 6 anni), problem solving, DDAI/ADHD (Disturbo da deficit di attenzione e iperattività), il PDP (Piano didattico personalizzato) e molto altro.
...continua
Schedatura basata su un articolo a scelta tra quelli proposti dalla professoressa Gisella Paoletti da presentare durante l'esame di Pedagogia Sperimentale all'Università di Trieste - sede di Portogruaro. Schedatura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Ventre

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
3 / 5
Riassunto di quello che succede nel periodo seguente alla prima guerra mondiale fino alla conclusione del secondo conflitto mondiale: il biennio rosso, le origini del fascismo, l'avvento del nazismo, lo stalinismo in URSS, la guerra di Spagna, gli anni '30 verso la seconda guerra mondiale e lo scoppio della medesima fino alla sua conclusione.
...continua

Esame Didattica della storia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. W. Panciera

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Appunti di didattica della storia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Panciera dell’università degli Studi di Trieste - Units, facoltà di scienze della formazione, Corso di laurea in Scienze della formazione primaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di psicologia generale e sociale su processo di categorizzazione, realtà sociale, stereotipi, modello di devine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercizi svolti di geometria analitica. Argomenti trattati: punti nel piano, lunghezza di segmenti, retta, area e perimetro di figure piane delimitate da più rette. Intersezione tra curve. Esercizi di fondamenti di matematica per la formazione di base elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercizi svolti di geometria analitica. Argomenti trattati: punti nel piano, lunghezza di segmenti, retta, area e perimetro di figure piane delimitate da più rette. Intersezione tra curve. Esercizi di fondamenti di matematica per la formazione di base elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercizi svolti di geometria analitica. Argomenti trattati: punti nel piano, lunghezza di segmenti, retta, area e perimetro di figure piane delimitate da più rette. Intersezione tra curve. Esercizi di fondamenti di matematica per la formazione di base elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercizi svolti di geometria analitica. Argomenti trattati: punti nel piano, lunghezza di segmenti, retta, area e perimetro di figure piane delimitate da più rette. Intersezione tra curve. Esercizi di fondamenti di matematica per la formazione di base elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercizi svolti di geometria analitica. Argomenti trattati: punti nel piano, lunghezza di segmenti, retta, area e perimetro di figure piane delimitate da più rette. Le coniche: parabola, circonferenza, ellisse. Intersezione tra le curve. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Raccolta di esercizi svolti di geometria analitica. Argomenti trattati: punti nel piano, lunghezza di segmenti, retta, area e perimetro di figure piane delimitate da più rette. Le coniche: parabola, circonferenza, ellisse. Intersezione tra le curve. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Raccolta di esercizi svolti di geometria analitica. Argomenti trattati: punti nel piano, lunghezza di segmenti, retta, area e perimetro di figure piane delimitate da più rette. Le coniche: parabola, circonferenza, ellisse. Intersezione tra le curve. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Raccolta di esercizi svolti di geometria analitica. Argomenti trattati: punti nel piano, lunghezza di segmenti, retta, area e perimetro di figure piane delimitate da più rette. Le coniche: parabola, circonferenza, ellisse. Intersezione tra le curve. Problemi generali di riepilogo su tutti gli argomenti.
...continua

Esame geometria analitica

Facoltà Scienze della formazione

Esercitazione
4,5 / 5
Raccolta di esercizi svolti di geometria analitica. Argomenti trattati: punti nel piano, lunghezza di segmenti, retta, area e perimetro di figure piane delimitate da più rette. Le coniche: parabola, circonferenza, ellisse. Intersezione tra le curve. Problemi generali di riepilogo su tutti gli argomenti.
...continua
Esercizi svolti sul calcolo letterale. Semplificazioni di espressioni algebriche, prodotti notevoli. Divisioni, moltiplicazioni, somme e differenze tra polinomi. Problemi di geometria da impostare con espressioni algebriche. Problemi di logica risolvibili con algebra dei polinomi.
...continua
Esercizi svolti sul calcolo letterale. Semplificazioni di espressioni algebriche, prodotti notevoli. Divisioni, moltiplicazioni, somme e differenze tra polinomi. Problemi di geometria da impostare con espressioni algebriche. Problemi di logica risolvibili con algebra dei polinomi.
...continua
Esercizi svolti sul calcolo letterale. Semplificazioni di espressioni algebriche, prodotti notevoli. Divisioni, moltiplicazioni, somme e differenze tra polinomi. Problemi di geometria da impostare con espressioni algebriche. Problemi di logica risolvibili con algebra dei polinomi.
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia speciale e del prof. Dainese, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Le sfide della pedagogia speciale e la didattica per l'inclusione e articoli, Dainese. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Santolini

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
appunti dettagliati presi durante le lezioni di ecologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Santolini, dell’università degli Studi di Trieste - Units, facoltà di scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dettagliati presi durante le lezioni di letteratura italiana sulla letteratura di viaggio e autori classici fino al 700 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lorenzetti, dell’università degli Studi di Trieste - Units, facoltà di scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua