I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Esame Biochimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Mei

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
3 / 5
punti di Biochimica con Formule metabolismi+ enzimi: glicolisi, fermentazioni, krebs,sequenze anaplerotiche, gluconeogenesi, glicogeno, beta-ox, chetogenesi, fosforilaz,azoto, transaminazione, ciclo urea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mei dell’università Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Mei

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di biochimica su problemi riguardo: assorbanza, trasmittanza, cinetica enzimatica, bilancio reazioni, beta ossidazione elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Mei. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti di Elettronica per lo spazio per l'esame del professor Limiti. Gli argomenti trattati sono: superficie dei Metalli, emissione Termoelettrica: il Diodo a Vuoto, le Motivazioni del Vuoto, Tubi a Vuoto a Modulazione d’Intensità Elettronica, richiami sulle Linee di Trasmissione.
...continua
Esercizi di analisi matematica per l'esame della professoressa Tarantello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: convergenza di una serie, serie geometrica, criteri del rapporto, della radice, del confronto e del confronto asintotico, criterio di Leibniz, criterio di MacLaurin.
...continua

Esame Teoria dei sistemi

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di teoria dei sistemi per l'esame del professor Grasselli. Gli argomenti trattati sono: teoria dell'automazione, PID, controllo robusto, stabilità tramite Lyopanov, Filtro subottimo ad Hoo (osservatore), Reti Neurali, Algoritmo di back propagation, momentum costant, Newton, reti RBFN.
...continua
Appunti di Fisiologia umana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bosco dell’università Tor Vergata - Uniroma2. Argomenti:anatomia del cuore,attività elettrica del cuore,eventi meccanici del ciclo cardiaco, gittata,regolazione,nutrizione cuore,arterie, arteriole,capillari pressione
...continua

Esame Ottimizzazione

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti contenenti delle mappe mentali per un facile e veloce studio, utilissimi sotto esame perché consentono di organizzarsi un buon discorso per l'orale di Ottimizzazione della professoressa Piccialli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il gradiente, la convessità stretta della funzione, la funzione convessa.
...continua
Appunti contenenti delle mappe mentali per un facile e veloce studio, utilissimi sotto esame perché consentono di organizzarsi un buon discorso per l'orale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lavorazioni non convenzionali (laser, ossitaglio, taglio a getto d'acqua,...), laminazione, trafilatura, estrusione, asportazione di truciolo, fonderia, polimeri, compositi, saldature.
...continua
Appunti di MMI (Metodi Matematici per l’Ingegneria) per l'esame della professoressa Cutri contenenti delle mappe mentali per un facile e veloce studio, utilissimi sotto esame perché consentono di organizzarsi un buon discorso per l'orale e utili a lezione per mantenere un nesso logico tra gli argomenti.
...continua
Appunti di Fisiologia degli apparati per l'esame del professor Bosco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema endocrino e le ghiandole periferiche, la ghiandola tiroide, l'azione sul sistema cardiovascolare, l'ipotiroidismo, l'ipertiroidismo.
...continua
Appunti di Fisiologia degli apparati per l'esame del professor Bosco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema endocrino, lew ghiandole endocrine o a secrezione interna, la regolazione del metabolismo organico e dell'equilibrio idro-elettrolitico.
...continua
Appunti di Fisiologia degli apparati per l'esame del professor Bosco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema urinario, i reni, l'appropriato equilibrio acido-base dell'organismo, il nefrone, la Filtrazione glomerulare (FG), la pressione idrostatica nei capillari glomerulari.
...continua
Appunti di Fisiologia degli apparati per l'esame del professor Bosco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema digerente, la funzione primaria del sistema digerente, il termine motilità, il canale alimentare e gli organi digestivi accessori, etc...
...continua
Appunti di Fisiologia degli apparati per l'esame del professor Bosco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il cuore, il ciclo cardiaco, l'elettrocardiogramma, la parete cardiaca, le cellule muscolari cardiache, le cellule cardiache autoritmiche, le cellule cardiache non contrattili.
...continua
Appunti di Fisiologia degli apparati per l'esame del professor Bosco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato respiratorio, la respirazione interna, la respirazione esterna, le funzioni non respiratorie del sistema respiratorio, la meccanica respiratoria.
...continua
Appunti di Economia e organizzazione aziendale per la preparazione dell'esame omonimo tenuto dai proff. Agostino La Bella e Elisa Battistoni. Il file tratta i seguenti argomenti: L'impresa, L'impresa nell'analisi neoclassica, Informazione organizzazione e mercato,La teoria dei costi di transazione, specializzazione coordinamento e controllo, l'organizzazione dell' impresa, i modelli organizzativi, organizzazione ed incentivi.
...continua
Appunti di Chimica per l'esame del professor Paolesse. Gli argomenti trattati sono: legami chimici e teoria degli orbitali molecolari, meccanica quantistica, Molecole biatomiche omonucleari, Regole Generali per LCAO-MOs, Ossigeno Molecolare, Ossigeno Singoletto.
...continua
Appunti di campi elettromagnetici per l'esame del professor Di Paolo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Magnetron, tubi a vuoto ad interazione distribuita, sorgenti di segnale. Dispensa di 20 pagine contenenti delle slide con gli argomenti elencati.
...continua
Appunti di Teoria dei fenomeni aleatori per l'esame omonimo del prof. Galati Gaspare. Gli appunti comprendono i seguenti argomenti: Variabili aleatorie, modelli di variabili aleatorie, coppie di variabili aleatorie, il concetto di distribuzione condizionata,elementi di teoria dell'affidabilità,legge dei Grandi Numeri e collegamenti tra modelli, introduzione alla statistica, Catene di Markov
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di Chimica per l'esame del professor Paolesse. Gli argomenti trattati sono: tavola periodica, Mendeleev, storia della tavola periodica, Configurazioni Elettroniche di Cationi ed Anionidi Elementi Rappresentativi, Isoelettronico, Raggi, Cationi, Anioni.
...continua