I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Esame Marketing

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti ordinati e ben scritti, sostitutivi allo studio del libro consigliato dal docente: Media Management e utili per la preparazione all'esame di Marketing con la professoressa Pattuglia. Nel documento ci sono sia spunti presi sulla base del libro che nozioni prese durante le lezioni.
...continua
Appunti per l'esame di Creazione di impresa e imprenditorialità che comprendono tutte le principali tematiche affrontate a lezione e necessarie per superare l'esame. Gli argomenti inclusi nel file sono: imprenditorialità e dimensione d'impresa; il profilo imprenditoriale; start up; business idea e business model; business case; business plan; pmi innovative; supporto all'imprenditoria; finanziamenti; crowdfunding.
...continua
Appunti presi lezione per lezione e integrati con slides dei professori. Chapter 4: Activities of Business Entities through Circuits. Chapter V: Legal Forms of Business Entities. Chapter VI: Functions and Organizational Structure. Chapter VII: Strategies.
...continua

Esame Economia Aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Cepiku

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
Il documento contiene tutti gli appunti di Economia aziendale spiegati dalla professoressa Denita Cepiku, Corso di Laurea Economia e management. Sono presenti tutte le esercitazioni svolte dalla professoressa.
...continua
Appunti presi integrando lezioni del professore ai documenti ti da egli commissionati e condivisi per lo studio da casa, ovviamente gli argomenti vanno dalla prima alla decima lezione ed ho aggiunto le domande dei test degli anni scorsi, che si ripetono di anno in anno, con le rispettive risposte.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Carlo Emiliano: Economia Aziendale - Attività aziendale e processi produttivi, Enrico Cavalieri. Università degli Studi di Roma Tor Vergata, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti presi durante le lezioni di Contabilità e bilancio della Professoressa Lucianelli, combinati con il libro di Contabilità. Utili per sostenere l’esame orale successivo alla prova scritta, essenziale per passare l’esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Fundamentals of business administration, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Monteduro Fabio: Fundamentals of Management (Mike Smith) McGraw-Hill Higher Education, 2011, Mike Smith . Università degli Studi di Roma Tor Vergata, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Introduction to public law, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Conticelli Martina: The Oxford Companion to comparative constitutional law , Masterman, Schutze. Università degli Studi di Roma Tor Vergata, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fazzari Amalia Lucia: Economia Aziendale vol. I (IV Edizione) , E. Cavalieri & R. Ferraris Franceschi. Università degli Studi di Roma Tor Vergata, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Questi appunti sono pensati per la preparazione all’orale di Public Law, offrendo una panoramica completa dei principali argomenti del corso. Coprono temi fondamentali come la struttura costituzionale, i diritti e le libertà pubbliche, la funzione delle istituzioni e la giurisprudenza costituzionale. Organizzati in modo chiaro e sistematico, questi appunti aiutano a focalizzare le risposte e a gestire efficacemente le domande durante l’esame orale.
...continua
Appunti completi esame Fundamentals of business administration, FOBA in lingua inglese diviso in capitoli: Questi appunti offrono una guida essenziale per prepararsi all’esame di Fundamentals of Business Administration. Trattano i principali argomenti del corso, come i principi di gestione, il comportamento organizzativo, le strategie di marketing e la gestione finanziaria. Gli appunti sono strutturati in modo chiaro, con spiegazioni semplici e dirette, ideali per uno studio efficace.
...continua
Questi appunti forniscono una panoramica completa dei concetti fondamentali di General Management. Coprono argomenti chiave come la pianificazione strategica, la leadership e la presa di decisioni aziendali. La struttura è chiara e le spiegazioni sono concise, pensate per facilitare uno studio efficiente e mirato in vista dell’esame.
...continua

Esame Uniform private law

Facoltà Economia

Appunti esame
Questi appunti forniscono un quadro chiaro e completo dei principi fondamentali di Private Law. Trattano argomenti essenziali come il diritto contrattuale, i diritti di proprietà, le obbligazioni e la responsabilità civile. La struttura è ordinata e le spiegazioni sono concise, ideali per una preparazione efficace in vista dell’esame.
...continua
Questi appunti offrono una guida dettagliata ai temi principali di Public Law, con particolare attenzione ai contenuti del midterm. Vengono trattati argomenti chiave come la costituzione, i diritti fondamentali, la separazione dei poteri e le istituzioni governative. Gli appunti sono organizzati in modo chiaro e schematico, con spiegazioni mirate per supportare uno studio efficace in preparazione dell’esame.
...continua
Appunti presi a tutte le lezioni di Diritto sindacale e del lavoro sintetici, chiari e schematici. Approfonditi anche con manuali esterni acquistati in autonomia per rendere più chiari anche i concetti più ostici. Tutte le persone che ci hanno studiato sopra lo hanno passato benissimo.
...continua
Appunti di Economia e sostenibilità delle Aziende e Amministrazioni Pubbliche (ESAAP) su: - Il sistema della Pubblica Amministrazione in Italia. - La strategia italiana per lo Sviluppo Sostenibile. - Modello a quintupla elica. - Rendicontazione Sostenibile. - New Public Management. - Public Governance. - Modelli di Stato.
...continua

Esame Contabilità e bilancio

Facoltà Economia

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Contabilità e Bilancio su: - Il sistema d’impresa. - Differenza tra Economia Aziendale e Contabilità. - I registri contabili. - Conti d'ordine. - Prospetti di bilancio (Conto economico, Stato Patrimoniale, Rendiconto finanziario). - Ripasso schema reddito e capitale. - Strutture del Conto Economico. - Gestione caratteristica ed extra caratteristica. - Conto economico a valore e costi della produzione realizzata. - Conto economico civilistico. - Stato Patrimoniale. - Schemi di bilancio IAS/IFRS. - Tunnelling ed Equity Tunnelling. - Ratei e risconti. - Modello CO.GE. - Scritture. - Integrità economica del capitale. - I postulati del bilancio civilistico. - Immobilizzazioni materiali e immateriali: Il confronto con gli IAS/IFRS.
...continua
Appunti completi di tutti gli argomenti previsti dal corso di Economia e gestione dell'innovazione, presi a lezione e approfonditi con documenti esterni per maggiore chiarezza. è presente tutta la parte teorica, affiancata da schemi fatti da me.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale. Il diritto commerciale è una branca fondamentale del diritto privato, regolante le attività economiche e commerciali. Esamina la costituzione e la gestione delle imprese, i contratti commerciali e la responsabilità degli imprenditori. Tra i suoi elementi principali ci sono le fonti normative, le tipologie di impresa e contratti, le procedure di fallimento e le tutele per i consumatori. L’evoluzione del diritto commerciale si adatta alle sfide del mercato globale, come il commercio elettronico e le normative europee, garantendo un equilibrio tra le parti coinvolte. Una comprensione approfondita di queste tematiche è cruciale per operare in un contesto economico competitivo e conforme alle leggi.
...continua