Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
PERSONE, ATTIVITÀ ECONOMICA, ECONOMIA AZIENDALE
Quando serve economia aziendale? Quando la domanda di un servizio o di un bene è maggiore delle risorse che abbiamo a disposizione, e queste risorse sono quasi sempre limitate (es. aria). Ogni volta che noi abbiamo meno risorse (=soldi, persone, beni materiali o immateriali) dobbiamo gestirle al meglio (massimizzare quello che vendo).
L'economia aziendale deriva dalla contabilità. L'azienda è un sistema: mettere insieme la misurazione (contabilità), gestione e organizzazione; consentiva di operare in maniera efficiente, efficace, duratura, di sopravvivere e di creare valore (origini dell’economia aziendale).
Inoltre, l’azienda esiste per soddisfare i bisogni. Tali bisogni si possono soddisfare sia attraverso un’azienda, ma anche attraverso attività produttive che non sono azienda.
Economia aziendale significa mettere a sistema gestione, organizzazione e rilevazione.
La prima cosa che fa un’azienda appena si costituisce è
iniziare ad acquistare i fattori produttivi (FP) (materiale, assume personale). Poi inizia a trasformare le materie prime in prodotti o servizi. Questa trasformazione, dell’input (fattori produttivi) in output (materiale lavorato), può essere diversa da azienda ad azienda.
Economia aziendale deriva dal greco: economizzare, ovvero gestire bene le risorse: è la scienza che studia il modo in cui si gestiscono le risorse limitate tra usi alternativi al fine di massimizzare il valore creato. Quando un’azienda impiega i soldi (=paga lo stipendio ai dipendenti) sta distruggendo valore, perché lo sta spendendo. Quando arriva a creare un prodotto o un servizio quello è un bene in senso ampio (può essere anche immateriale) che ha un valore, ovvero ciò che il cliente è disposto a pagare.
Creare valore significa che il valore del prodotto è maggiore rispetto al valore che ho distrutto, quindi, per massimizzare il valore bisogna usare i principi economici aziendali.
Ho poche risorse,
devo allocarle e gestirle in modo migliore possibile.
Allocare o gestire significa:
- identificare degli obiettivi (=quale prodotto produrre);
- scegliere l’organigramma giusto (=la struttura organizzativa migliore);
- scegliere il sistema informativo.
Tutto ciò mi porta a massimizzare il valore creato.
Quindi, cos'è l’attività economica? È un’attività di produzione e di consumo dei beni economici, ovvero quelli utili e scarsi, che soddisfano alcuni bisogni delle persone.
Le persone perseguono dei fini, quindi, hanno dei bisogni, questi bisogni si soddisfano attraverso dei beni, che si producono attraverso l’attività economica. L'attività economia, però, non è necessariamente azienda, perché l’attività economica si può svolgere anche in una famiglia (es.), però non è un’azienda.
Gran parte dell’attività economica si svolge in famiglie, imprese, amministrazioni pubbliche e aziende non profit.
Sono beni economici le merci e i servizi sia utili
Per formattare il testo utilizzando tag HTML, puoi seguire le seguenti istruzioni: 1. Per evidenziare una parola o una frase, puoi utilizzare il tag `` per rendere il testo in grassetto. Ad esempio, `testo in grassetto`. 2. Per enfatizzare una parola o una frase, puoi utilizzare il tag `` per rendere il testo in corsivo. Ad esempio, `testo in corsivo`. 3. Per creare un elenco puntato, puoi utilizzare il tag `- ` per definire l'inizio della lista e il tag `
- ` per ogni elemento della lista. Ad esempio:
```
- Elemento 1
- Elemento 2
- Elemento 3
- ` per definire l'inizio della lista e il tag `
- ` per ogni elemento della lista. Ad esempio:
```
- Elemento 1
- Elemento 2
- Elemento 3
`. Ad esempio, `
Questo è un paragrafo.
`. 7. Per creare un'intestazione di sezione, puoi utilizzare i tag `` o `
` per specificare il livello di importanza. Ad esempio, `
Titolo di sezione
`. Ricorda di aprire e chiudere correttamente tutti i tag e di rispettare l'ordine gerarchico dei tag all'interno del documento HTML.