I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria dell'informazione - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Economia ed organizzazione aziendale. Tutti gli indici (di solidità, di redditività, di liquidità e dello sviluppo) richiesti per il terzo esonero. Completi di formule e descrizione della valutazione economica in base al valore risultante.
...continua

Esame Economia dei sistemi industriali

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Prove svolte
Appunti di “Economia dei Sistemi Industriali” (Reverberi, Sapienza): raccolta schematica di esercizi su costi, produzione, ottimizzazione, break-even, curve d’offerta/domanda e decisioni di investimento.
...continua

Esame Economia dei sistemi industriali

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
Raccolta sintetica degli esercizi del corso d'esame “Economia dei Sistemi Industriali”: costi fissi/variabili, ottimo produttivo, analisi marginale, equilibrio di mercato e scelte d’investimento aziendale.
...continua

Esame Economia dei sistemi industriali

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Schemi e mappe concettuali
Raccolta dettagliata di esercizi e schemi riassuntivi del corso “Economia dei sistemi industriali”: analisi costi–ricavi, ottimizzazione della produzione, efficienza tecnica ed economica, curve di domanda e offerta, rendimenti di scala, strategie d’impresa e criteri di convenienza economica nel lungo e nel breve periodo.
...continua

Esame Economia dei sistemi industriali

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Prove svolte
Esercizi molto sintetici sugli esercizi svolti nel corso di Economia dei sistemi industriali di Reverberi: comprensione dei costi marginali e medi, funzioni di produzione, equilibrio di mercato, massimizzazione del profitto, analisi degli investimenti, calcolo del punto di pareggio e studio dell’efficienza produttiva dei sistemi industriali.
...continua
Esercizi strutturati dell'esame di Economia dei sistemi industriali, basato su schemi e grafici: include costi totali, medi e marginali, funzioni di produzione Cobb-Douglas, analisi dell’ottimo tecnico ed economico, break-even point, equilibrio di mercato concorrenziale e decisioni aziendali di investimento e produzione.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Schemi e mappe concettuali
Schemi chiari e completi di Analisi matematica I sui limiti: definizioni fondamentali, limiti finiti e infiniti, forme indeterminate, teoremi di confronto, limiti notevoli, asintoti, continuità e comportamento delle funzioni. Include strategie di calcolo, regole di sostituzione, uso del valore assoluto e analisi dei limiti laterali per affrontare con sicurezza ogni esercizio d’esame di analisi matematica.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Schemi e mappe concettuali
Schemi completi di Analisi matematica I sugli integrali: definizione di integrale definito e indefinito, proprietà fondamentali, regole di integrazione, integrazione per parti e per sostituzione, funzioni razionali e trigonometriche. Include teorema fondamentale del calcolo integrale, area sottesa dal grafico, cambi di variabile e strategie per riconoscere le primitive, utili per affrontare con sicurezza gli esercizi d’esame di analisi.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Schemi e mappe concettuali
Schemi sintetici di Analisi matematica I su derivate e studio di funzione: concetti principali, regole fondamentali e passaggi chiave per analizzare l’andamento delle funzioni, trovare estremi, asintoti e tracciare grafici. Molto utile.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Schemi e mappe concettuali
Schemi sintetici di Analisi matematica I sulle serie numeriche: concetti fondamentali, criteri di convergenza e divergenza, principali test e proprietà essenziali per analizzare il comportamento delle serie e prepararsi all’esame.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Fondamenti di informatica sui calcolatori elettronici: architettura generale, componenti hardware e software, rappresentazione dell’informazione, funzionamento della CPU, memoria e sistemi di input/output. Panoramica sui linguaggi macchina, sistemi operativi e logica di base dei computer, per comprendere il funzionamento e l’organizzazione dei sistemi di elaborazione nei loro aspetti essenziali.
...continua