I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Parma

Esame Algebra lineare e geometria

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Bertani

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di Algebra lineare e geometria, in cui è presente tutta la teoria di un corso di Geometria e\o Algebra Lineare del primo anno di fisica, ingegneria e prima parte di un corso di Geometria 1 per matematica. Tutti i teoremi sono dimostrati. Argomenti trattati: numeri complessi, matrici e determinanti, sistemi lineari, spazi vettoriali, applicazioni lineari, geometria analitica affine nel piano e nello spazio, cambiamenti di base di endomorfismi, autovalori e autovettori, diagonalizzabilità di endomorfismi, forme bilineari e prodotti scalari, endomorfismi simmetrici e teorema spettrale reale, isometrie lineari e loro classificazione nel piano e nello spazio, proiezioni e triangolarizzabilità di endomorfismi.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Bisi

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
5 / 5
Appunti di Analisi matematica II per l'esame della professoressa Marzi su: - Funzioni reali di più variabili reali: dominio, limiti, derivate parziali, caratterizzazioni dei punti stazionari. Trasformazioni di coordinate. Integrali nel piano e nello spazio. Campi vettoriali, forme differenziali. - Ripasso delle serie numeriche. Successioni di funzioni. Serie di funzioni. Serie di potenze, serie di McLaurin. Serie trigonometriche e serie di Fourier, convergenza in media quadratica, puntuale, uniforme, forma esponenziale. - Cenno alle distribuzioni, delta di Dirac. Trasformata ed integrale di Fourier, e loro applicazioni. Trasformata di Laplace e applicazioni. Funzioni complesse di una variabile complessa
...continua

Esame Biologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Perris

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Biologia per l'esame del professor Perris. Gli argomenti trattati sono i seguenti: respirazione, fotorespirazione e fotosintesi, fase oscura o Ciclo di Calvin, differenza tra piante C3 e piante C4, processo della respirazione che avviene in tre fasi.
...continua

Esame Algebra e geometria

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
Esercizi di Algebra e geometria elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni, Università degli Studi di Parma - Unipr, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Algebra e geometria

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Esercizi di Algebra e geometria elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni, Università degli Studi di Parma - Unipr, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Algebra e geometria

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di Algebra e geometria sui teoremi principali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Lo schema è nero perché è molto grosso e ci mette molto a caricare l'anteprima (usando lo zoom dal 70% in su, dovrebbe metterci meno). Mini-Legenda: Monoide -----> Gruppo; La freccia continua indica che il Gruppo E' ANCHE UN Monoide. Gruppo - - -> Anello; La freccia tratteggiata indica che il Gruppo FA PARTE della definizione di Anello.
...continua
Appunti di Analisi matematica su Studio di funzione, Integrali, Limiti basati su appunti personali del publisher dell’università degli Studi di Parma - Unipr, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Architettura degli elaboratori con anche una spiegazione di ciò che si sta usando su automa, stati, finiti, IEEE 754, schema, logico, tabella di verità, componenti, elettroniche, porte logiche, conversione, binaria, mantissa, esponente. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Architettura degli elaboratori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di Architettura degli elaboratori su Spiegazione linguaggio ed esercizi su Eckert elaborati dal publisher sulla base di appunti personali, Università degli Studi di Parma - Unipr, Facoltà di Scienze matematiche fisiche naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Architettura degli elaboratori su Spiegazione del linguaggio e degli esercizi riguardanti il linguaggio macchina 6502 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali, Università degli Studi di Parma - Unipr, Facoltà di Scienze matematiche fisiche naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Architettura degli elaboratori su Spiegazione del linguaggio e degli esercizi riguardante il linguaggio assembly IA-32 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali, Università degli Studi di Parma - Unipr, Facoltà di Scienze matematiche fisiche naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Riassunto di tutte le formule che ho dovuto usare nel corso di fisica su moti, moto, circolare, rettilineo, forza, termodinamica, entropia, Carnot, trasformazioni, viscosità, elettronica, campo magnetico, corrente, elettrica, potenziale. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Fondamenti di programmazione su Spiegazione C++, Puntatori e liste, Java (base) basati su appunti personali del publisher dell’università degli Studi di Parma, Facoltà di Scienze matematiche e naturali, Corso di laurea in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di programmazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di Fondamenti di programmazione B su tutta la teoria basati su appunti personali del publisher, dell’università degli Studi di Parma, della Facoltà di Scienze matematiche e naturali, Corso di laurea in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Argomenti: errori, try-catch, assert, puntatori e riferimenti, define-ifdef, inline, macro, ODR, risoluzione overloading e overriding, exception safe, stack, template, iteratori, lamba expression, cast, mappe, polimorfismo, override, indipendenza codice, make file, memory leek, SOLID, ereditarietà, costruttori virtuali, Multy-Threading.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di Calcolo numerico che sono basati su appunti personali del publisher dell’università degli Studi di Parma - Unipr, della Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, del Corso di laurea in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Stilli

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4 / 5
Appunti di fisiologia generale sul trasporto cellulare, potenziale membrana, trasmissione sinaptica, sistema somatosensoriale, cellule muscolari, muscolo cardiaco, attività elettrica cuore, domande esame, dell'università degli Studi di Parma - Unipr.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Ricci

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3,5 / 5
Spiegazione della professoressa Ada Ricci integrata con lo studio del libro e delle dispense, per esame di biologia vegetale di biotecnologie, ma può andare bene anche per farmacia e biologia. Appunti di biologia vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Maestri

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
5 / 5
Dispense di biologia animale per esame di Elena Maestri di Biotecnologie, ma va bene anche per farmacia e biologia. Appunti di biologia vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Maestri, dell'università degli Studi di Parma - Unipr.
...continua