I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Problemi svolti di fisica. La teoria della misura. Teoria degli errori. L'errore relativo e l'errore relativo percentuale. Livello di difficoltà: basso. Utili per la preparazione alla prova intercorso. Scarica il file contenente le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi svolti sul calcolo dei limiti. La verifica del limite mediante l'applicazione della definizione. 12 esempi svolti per x che tende ad un valore finito anche per eccesso (da destra) o per difetto (da sinistra) mentre f(x) tende a + infinito. Rappresentazione grafica per tutte, sia del dominio che dell'intorno I del punto di accumulazione trovato. Test di riferimento Matematica Blu V5.
...continua
Esercizi svolti sul calcolo dei limiti. La verifica del limite mediante l'applicazione della definizione. 10 esempi svolti di limite finito per x che tende ad un valore finito. Rappresentazione grafica per tutte dell'intorno I del punto di accumulazione trovato. Testo di riferimento Matematica Blu V5-
...continua
Raccolta di esercizi svolti sul calcolo dei limiti che presentano forme indeterminate. In particolare limiti di funzioni logaritmiche ed esponenziali riconducibili a forme notevoli con un cambio di variabile. Testo di riferimento Matematica blu V5. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Raccolta di esercizi svolti sul calcolo dei limiti che presentano forme indeterminate. Limiti di funzioni esponenziali, logaritmiche, goniometriche. Risoluzione mediante cambio di variabile, ove necessario. Passaggi algebrici completi. Livello crescente di difficoltà. Testo di riferimento Matematica blu V5.
...continua
Esercizi svolti sul calcolo dei limiti con forme indeterminate. Esempi sulla forma zero su zero (rapporto tra infinitesimi). Funzioni di varia natura: razionali e irrazionali, esponenziali, logaritmiche e anche goniometriche. Risoluzione passo passo. Testo di riferimento Matematica blu V5.
...continua

Esame Basi di Dati

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti dell'esame di Basi di dati del professore Vincenzo Moscato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi di Dati

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Tesina di basi di dati per la creazione di una datawarehouse per monitorare il contagio basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti riscritti di fisica generale II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lista, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti di analisi matematica II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. D'Auria, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di analisi matematica II sulla teoria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. D'Auria, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Rendimento pompe in serie e parallelo. Esercizi di costruzioni idrauliche elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Pianese, ell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Relazioni di calcolo ed elaborato grafico: Progetto di un solaio latero-cementizio gettato in opera, realizzato con calcestruzzo C25/30 ed acciaio B450C. Dimensionamento e verifica. Svolto nell'ambito del corso di Tecnica delle Costruzioni (Ingegneria - Federico II).
...continua
Relazione del progetto per l'esame di infrastrutture idrauliche sui seguenti argomenti trattati: Dimensionamento e verifica di una rete di distribuzione interna nell'ambito del corso di Infrastrutture Idrauliche (Ingegneria - Federico II). Scarica il file in PDF!
...continua
Relazione del progetto di infrastrutture idrauliche sui seguenti argomenti che vengono trattati: Dimensionamento e verifica di una drenaggio urbano nell'ambito del corso di Infrastrutture Idrauliche (Ingegneria - Federico II). Scarica il file in pdf!
...continua
Significato geometrico della derivata. Come trovare l'equazione della retta tangente ad una funzione assegnata f(x), dato un punto di ascissa nota. Esercizi svolti su funzioni sia algebriche che trascendenti. Libro di testo di riferimento Matematica blu Volume 5.
...continua
Esercizi di Progettazione e gestione dei sistemi di trasporto urbani per l'esame del professore D'Acierno sui seguenti argomenti trattati: Modello di domanda-Modello di emissione-Modello di distribuzione-Modello di scelta modale-Utilità pedonale-Utilità auto-Utilità bus.
...continua
Esercizi di Progettazione e gestione dei sistemi di trasporto urbani per l'esame del professore D'Acierno sulle fasi della simulazione di una rete di trasporto-Analisi multiobiettivo-Trasporto Collettivo, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina.
...continua
Modello di scelta del percorso a rete non congestionata di tipo deterministico (DNL)-Modello SNL-Modello DUE-Modello SUE. Esercizi di Progettazione e gestione dei sistemi di trasporto urbano elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore D'Acierno. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi svolti sul calcolo dei limiti, forme indeterminate risolvibili con limiti notevoli. Limiti con uno o due parametri da determinare. Stabilire l'ordine di infinitesimo di una funzione. Ordinare per infinitesimo crescente. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua