vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Svolgimento
PENSACI BENE Hai eseguito una serie di misure dellalunghezza della tua scrivania. Hai scritto il risultato ottenutoaccompagnato dalla sensibilità del metro utilizzato e la misura RISPOSTA:è stata espressa in cm. L’incertezza percentuale non ha unità di misura.Qual è l’unità di misura della relativa incertezzapercentuale?Per valutare la precisione della misura è necessario confrontare l’erroreassoluto con il valore misurato della grandezza fisica. Ad esempio se nellamisura della lunghezza di un ponte e quella di una scrivania sbagliamo di 1 cm, èevidente che la prima misura è molto più precisa della seconda !!RISPOSTA: No!Come incertezza prendiamo il più grande tra l’errore massimo e la sensibilità dello strumento.Calcoliamo l’errore relativo percentuale della nostra bilancia:Conosciamo SOLO DUE VALORI, calcoliamo la semidispersione massima:Calcoliamo prima il valoreIl valore medio della misura è considerato attendibile, mentre l'incertezza percentuale indica la precisione della misura.