I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Appunti di fisica 2 sui seguenti argomenti: elettrostatica, magnetostatica, correnti elettriche, elettromagnetismo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pepe dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
L'appunto è schematizzato sotto forma di piccole mappe con immagini, può essere di aiuto per focalizzare gli argomenti principali. Argomento dell'appunto è il lavoro come forma di energia. Definizione del lavoro di una forza costante e il lavoro della forza peso quando questo è negativo e quando è positivo.
...continua
L'appunto è schematizzato sotto forma di piccole mappe. può essere di aiuto per focalizzare gli argomenti principali. Ci sono le tre leggi della dinamica e in particola il principio di inerzia e i sistemi inerziali. Richiami alla forza di attrito e come tenere conto negli esercizi. Varie figure aiutano ad inquadrare il fenomeno.
...continua
L'appunto è schematizzato sotto forma di piccole mappe con immagini, può essere di aiuto per focalizzare gli argomenti principali. Argomenti: temperatura e calore; le scale termometriche: Celsius, Kelvin, Fahrenheit; conversioni tra le scale termometriche, la dilatazione lineare. Il materiale può essere ampliato a piacere.
...continua
L'appunto è schematizzato sotto forma di piccole mappe con immagini, può essere di aiuto per focalizzare gli argomenti principali. Argomenti: la dilatazione lineare e la dilatazione di volume, i coefficienti di dilatazione, l’equivalente meccanico della caloria, l’esperimento di Joule, la capacità termica. Il materiale può essere ampliato a piacere.
...continua
L'appunto è schematizzato sotto forma di piccole mappe con immagini, può essere di aiuto per focalizzare gli argomenti principali. Argomenti: equazione fondamentale della termologia, la temperatura di equilibrio, il calorimetro a ghiaccio, la trasmissione del calore: conduzione, convezione, irraggiamento.
...continua
Appunti di algebra lineare: definizioni di base, unità immaginaria, le proprietà, le operazioni di somma, differenza, prodotto e quoziente, numero complesso coniugato, reali ed immaginari come sottoinsiemi di C. Esempi di esercizi svolti. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di algebra lineare: la radice quadrata di un numero negativo, la risoluzione delle equazioni di secondo grado con radici complesse e coniugate. La scrittura dell'equazione a partire dalle sue radici utilizzando la legge di annullamento del prodotto. Esempi ed esercizi svolti.
...continua
Appunti di algebra lineare. Argomenti: le operazioni tra numeri immaginari, la somma, la differenza, il prodotto e il quoziente. Le equazioni di secondo grado a radici complesse. Il teorema fondamentale dell'algebra. Esercizi svolti. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Appunti di algebra lineare. Argomenti: la rappresentazione dei numeri complessi nel piano di Gauss, modulo e argomento del numero complesso, l'anomalia come misura dell'angolo del vettore orientato nel piano, le coordinate polari in funzione dell'argomento.
...continua
Appunti di algebra lineare. Argomenti: la rappresentazione dei numeri complessi nel piano di Gauss, modulo e argomento del numero complesso, l'anomalia come misura dell'angolo del vettore orientato nel piano, le coordinate polari in funzione dell'argomento, la forma trigonometrica. Esempi svolti.
...continua
Appunti di algebra lineare. Argomenti: il piano di Gauss, la forma trigonometrica, le operazioni di quoziente e potenza tra numeri complessi, la formula di de Moivre per lo sviluppo di una potenza ennesima. Le radici di un complesso. Le immagini delle radici nel piano che formano poligoni regolari.
...continua
Appunti di algebra lineare. Argomenti: il piano di Gauss, la forma trigonometrica, le operazioni di quoziente e potenza tra numeri complessi, la formula di de Moivre per lo sviluppo di una potenza ennesima. Le radici di un complesso. La forma esponenziale ed esempi svolti.
...continua
Appunti di algebra lineare. Argomenti: i numeri nel piano di Gauss, la forma trigonometrica, le operazioni di quoziente e potenza tra numeri complessi, la formula di de Moivre per lo sviluppo di una potenza ennesima. Le radici di un complesso e la forma esponenziale. Le formule di Eulero. Esempi svolti.
...continua
Appunti di algebra lineare. Argomenti di ripasso: la rappresentazione dei numeri complessi nel piano di Gauss, la forma trigonometrica, le operazioni di quoziente e potenza tra numeri complessi, la formula di de Moivre per lo sviluppo di una potenza ennesima. Esempi svolti.
...continua

Esame Elettronica generale

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Raccolta di appunti sull'analisi delle principali tipologie circuitali richieste in sede d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Strollo dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Piccole integrazioni per gli argomenti dell'insegnamento di MAPI di Misure per l'automazione industriale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Arpaia dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di tecnologia meccanica sulla prova di flessione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lopresto, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di tecnologia meccanica sulle prove di durezza (Prova Brinell, Prova Vickers, Prova Microdurezza e Prove Rockwell) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lopresto, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Controlli Automatici

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti riguardo la teoria dell'esame di Controlli Automatici (ingegneria informatica) tenuto dalla prof Santini, appunti e alcune integrazioni riguardo gli esercizi d'esame alla fine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Santini.
...continua