I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli studi di Napoli Federico II

Appunti di Diritto amministrativo riguardanti i riti speciali della procedura amministrativa. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: rito avverso il silenzio, applicabilità, diffida, giurisprudenza, provvedimento tardivo, valutazione della fondatezza della pretesa, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto ecclesiastico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente I beni culturali religiosi quali prospettive di tutela di Flavia Petroncelli Hubler. In cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le scelte dello Stato Unitario, le riforme del legislatore fascista, l'evoluzione della problematica dei beni cultirali.
...continua
Appunti di Diritto processuale penale relativi ai seguenti argomenti: competenza per materia, il Pubblico Ministero, le altre parti private, le misure cautelari, le indagini preliminari, i soggetti del processo, i principi del processo penale, gli Atti.
...continua
Riassunto di Diritto Pubblico Economiain cui vengono presentati questi argomenti: riserva di legge ordinaria, riserva di legge formale, riserva di legge nel diritto penale, stato sociale di diritto, Costituzione e i principi fondamentale, l’indirizzo politico economico del governo, gruppi di interesse e di pressione.
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Diritto processuale civile in cui vengono trattati nello specifico i seguenti argomenti: terzietà del giudice, imparzialità, processo civile, processo tributario, giurisdizione volontaria, pignoramento misure cautelari, metodi alternativi di risoluzione delle controversie.
...continua
Saggio Diritto civile del professor Grasso dell'Università Federico II di Napoli, sullo Iussum accipiendi nella delegazione di debito. In questo saggio viene spiegato il significato dello Iussum accipiendi, le figure del delegante e del delegatario e il contratto di delegazione.
...continua
Tesina di diritto finanziario,redatta per il professore Perrone Capano,riguardante il bilancio dello Stato. In questo testo si chiarisce il concetto di bilancio statale e viene fatta una descrizione dei diversi bilanci di Stato esistenti.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto medievale e moderno, basato su appunti personali e studio autonomo della seconda parte del testo consigliato dal docente del testo Storia del diritto medievale e moderno, Cavanna . Gli argomenti trattati sono: la crisi del diritto comune, assolutismo monarchico, codificazione del diritto, giusnaturalismo, illuminismo, diritto naturale, separazione dei poteri.
...continua